Le preoccupazioni della Cgil aretina per il futuro di Telco. Ad Arezzo ormai mneno di 50 sospesi a zero ore. “Questo non è una normale crisi aziendale. Quale impresa va in gravissime difficoltà avendo lavoro, professionalità qualificate, mercati aperti e operando nel...
Lavoro
Mancano all’appello centinaia di OSS. Infermieri costretti a mansioni improprie
La carenza di operatori socio-sanitari (OSS) all’interno dell’ASL Toscana Sud Est ha raggiunto livelli allarmanti, tanto da compromettere l’efficienza e la sicurezza del sistema sanitario. A denunciarlo sono le segreterie territoriali del sindacato NurSind di Arezzo,...
Da Bibbiena a Soci in marcia per il lavoro e i diritti
Manifestazione della Cgil con conclusione al cinema Italia. Un corteo ha aperto la campagna referendaria della Cgil. Da Bibbiena a Soci per sostenere il SI ai cinque quesiti sui quali gli elettori andranno alle urne l’8 e il 9 giugno. “Abbiamo scelto il Casentino –...
Estra cerca quattro persone idonee per attività di vendita di contratti gas e luce (Sales Account Rete Diretta). Sedi di lavoro: Prato, Firenze, Siena, Arezzo. La scadenza per inviare domanda di ammissione alla selezione è il 23.4.2025. Si tratta di un’interessante...
In corteo verso i 5 referendum
Il 12 aprile marcia da Bibbiena e Soci e quindi manifestazione al cinema Italia. Spettacolo con Rondelli e Punkcake. Sabato 12 aprile corteo da Bibbiena e Soci per sostenere i 5 referendum promossi dalle associazioni della Via Maestra e dalla Cgil. Si voterà per lo...
Cortona, attivare i giovani per orientarli al lavoro: nuove opportunità di formazione
Turismo, artigianato, teatro e fotografia e agricoltura sostenibile, come diventare professionisti. Attivare i giovani e orientarli al lavoro e alla creazione di impresa. È l’obiettivo del progetto «Tr&in», finanziato dalla Regione Toscana di cui è partner il...
Operai forestali della Toscana, siglato il nuovo contratto
Le organizzazioni sindacali, unitamente ad ANCI Toscana, hanno firmato il rinnovo del contratto integrativo regionale di lavoro per gli oltre 400 operai forestali della Toscana, che svolgono mansioni di gestione del demanio forestale regionale e l’attività antincendi boschivi. Sul territorio si contano ben 40 Enti impegnati tra Unioni di Comuni, Città metropolitane, Comuni, tutti titolari della gestione del patrimonio agricolo-forestale regionale che organizzano e gestiscono squadre operative a cui si aggiungono le squadre organizzate dagli Enti Parco regionali. Nello specifico il numero di addetti (operai, guardie e impiegati) in provincia di Arezzo è di 73 dipendenti fra Unioni dei Comuni e Comune di Arezzo. A questi vanno aggiunti i dipendenti dei Carabinieri UTCB, che applicano lo stesso CCNL; in Toscana sono circa 250, in Provincia di Arezzo 52 dipendenti in due reparti, Pratovecchio e Pieve Santo Stefano.
Fimer, oggi il punto a Roma. Nuovo incontro per il 3 giugno
E’ stato un incontro di verifica, quello di oggi pomeriggio a Roma presso il Mimit dedicato a Fimer Spa, al quale la Regione ha partecipato con Valerio Fabiani, consigliere per lavoro e crisi aziendali di Eugenio Giani. L’azienda di Terranuova Bracciolini,...
Tracchi: “Ottimo risultato per i lavoratori Hsg e adesso pensiamo a quelli della Toro Wood”. Dal tavolo in Prefettura solo buone notizie
Nel pomeriggio di ieri, presso la sede del Palazzo del Governo, il Prefetto ha nuovamente incontrato i rappresentanti delle aziende Toro Wood Invest HDP srl e HSG srl unitamente ai delegati della CGIL di Arezzo, in merito alla vicenda che ha interessato l’ex Tessitura...
Comune di Arezzo: in arrivo sei nuove assunzioni per i servizi sociali dell’ATS Zona Aretina
Il Comune di Arezzo, ente capofila dell’Ambito Territoriale Sociale (ATS) Zona Aretina, potenzierà i propri servizi sociali con l’assunzione di sei nuove figure professionali, grazie ai finanziamenti del Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021-2027. Il Ministero del Lavoro, con decreto del 14 marzo 2025, ha infatti assegnato all’ATS Zona Aretina: un funzionario amministrativo, un funzionario contabile, un funzionario psicologo, tre funzionari educatori socio-pedagogici. Le assunzioni, a tempo determinato per tre anni, saranno interamente finanziate con risorse statali, senza costi a carico del bilancio comunale. Le selezioni saranno gestite dal Ministero del Lavoro.
La Toro si ritira, la Hsg continua a lavorare
“E’ una grande gioia”. Alessandro Mugnai, dirigente Filctem Cgil, la butta sul personale ed evita il sindacalese. “E’ stato garantito il futuro a 13 lavoratori e alle loro famiglie”. La Toro Wood ha comunicato la sua rinuncia alla nuova asta per lo stabilimento di...
Scuola per pastori, si parte con le lezioni in aula
Sei donne, due uomini dai 21 ai 33 anni da Toscana Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo. E’ partita ufficialmente ieri mattina, nelle aule di Officine Capodarno a Stia la Scuola per Pastori, le cui iscrizioni si sono chiuse lo scorso 15 febbraio. Alla ShepherdSchool sono...
Professioni green: al via gli Open Day di ITS Energia Ambiente e Sostenibilità
Dal 1 aprile incontri online per scoprire i corsi che preparano al lavoro sostenibile del futuro. Oltre l’85% degli studenti occupati entro un anno dal diploma. Partiranno il 1 aprile gli Open Day online promossi dalla Fondazione ITS Academy Energia Ambiente e...
La sicurezza sui luoghi di lavoro e la persona al centro del congresso della Cisl Arezzo. Mauro Cerofolini confermato segretario responsabile
La persona al centro del XX °congresso della Cisl aretina che si è tenuto venerdì 28 marzo al Minerva. Tema cruciale la sicurezza sui luoghi di lavoro. Un momento significativo per il sindacato che ha visto la partecipazione del segretario generale nazionale Cisl,...
L’aretino Lugi Mori alla guida della Filt di Area Vasta
La Filt e cioè la federazione trasporti della Cgil, ha confermato la validità della scelta dell’Area Vasta della categoria ed ha eletto segretario Luigi Mori, dirigente della federazione aretina. “L’esperienza di sinergia tra Arezzo e Siena che abbiamo avviato nel...