Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 04-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Liceo Colonna di Arezzo, 15 alunni svolgono alternanza scuola lavoro in Irlanda

Il Liceo Colonna ha vinto 5 PON, che hanno previsto l’attivazione di vari corsi: 10.2.2A-FSEPON-TO-2017-5 – MCM : Motivare, Coinvolgere, Migliorare 1953 del 21/02/2017

FSE – Competenze di base, 10.2.2A-FDRPOC-TO-2018-98 – Digitali senza età  2669 del 03/03/2017 

– FSE -Pensiero computazionale e cittadinanza digitale, 10.1.6A-FSEPON-TO-2018-78 – Scuola-Università e ritorno. Orientare all’apprendimento continuo 2999 del 13/03/2017

 FSE – Orientamento formativo e ri-orientamento e 10.8.1.B1-FESRPON-TO-2018-45 – LE LINGUE COME STRUMENTI DI CITTADINANZA ATTIVA E COMUNITARIA  37944 del 12/12/2017 

– FESR – Laboratori Innovativi, tutti ideati e gestiti dal dr. Luca Monini, referente dei Progetti e Finanziamenti Europei del Liceo Colonna. Il PON 10.2.5.B-FSEPON-TO-2017-10 – The Irish Connection 3781 del 05/04/2017

 – FSE – Potenziamento dei  percorsi di alternanza scuola-lavoro”, vinto dalla scuola lo scorso anno ha portato in Irlanda 15 studenti scelti tra tutte le classi quarte dell’istituto per tre settimane di full immersion e scuola lavoro, dal 15 maggio al 5 giugno 2019, accompagnati dalla prof.ssa Maria Teresa Gallina in qualità di tutor e dai docenti Silvia Tiezzi e Marco Tocchi che si sono alternati come accompagnatori.

Glii studenti, completamente spesati grazie ai fondi europei del PON, hanno trascorso il primo giorno a Dublino per un primo approccio con la cultura e la storia irlandesi, visitando la città e il Trinity College, guidati da uno studente universitario. Il gruppo si è poi trasferito a Tralee, piccola città nella regione sud-occidentale del Kerry, dove gli studenti, ospitati da accoglienti famiglie irlandesi, hanno potuto immergersi completamente nella lingua e nella cultura di questo paese, vivendo una positiva routine di lavoro giornaliero in strutture diverse, con mansioni confacenti al corso di studi di ciascuno, e visitando nei fine settimana gli splendidi scenari storici e naturali che li circondano: Killarney National Park con Innisfallen  Abbey e Ross castle, la penisola di Dingle, Bunratty Castle, le scogliere di Moher. Un ‘esperienza di condivisione e di contatto con una cultura dalle profonde radici che oltre a permettere un salto di qualità nella loro competenza linguistica ha favorito la consapevolezza di essere cittadini d’ Europa. I percorsi di Alternanza Scuola Lavoro si inseriscono in modo sempre più strutturato nell’ambito delle opportunità riconosciute agli studenti con attività volte a consentire un ampliamento e un potenziamento dell’offerta curricolare, a migliorare l’aderenza al mercato del lavoro dei sistemi d’insegnamento e di formazione, a favorire la riduzione dei divari territoriali e a promuovere nelle scuole esperienze innovative.

Articoli correlati