Lavoro
Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso per 1.985 allievi finanzieri
La Guardia di Finanza ha pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri. Il concorso, relativo all’anno 2025, è aperto sia ai cittadini italiani sia ai volontari delle Forze Armate, e prevede posti suddivisi tra contingente ordinario e contingente di mare.
📋 Posti disponibili
-
1.765 posti nel contingente ordinario, così ripartiti:
-
171 per la specializzazione “Anti Terrorismo e Pronto Impiego (ATPI)”;
-
33 per la specializzazione “Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF)”;
-
1.561 per cittadini non specializzati, di cui:
-
1.093 riservati a volontari in ferma prefissata delle Forze Armate;
-
468 aperti agli altri cittadini italiani.
-
-
-
220 posti nel contingente di mare, così suddivisi:
-
154 riservati a volontari delle Forze Armate, destinati a:
-
60 nocchieri,
-
63 motoristi navali,
-
31 operatori di sistema;
-
-
66 destinati agli altri cittadini italiani:
-
26 nocchieri,
-
27 motoristi navali,
-
13 operatori di sistema.
-
-
👥 Requisiti di partecipazione
Possono partecipare al concorso coloro che:
-
abbiano compiuto 18 anni e non superato:
-
il 25° anno di età per i candidati appartenenti alle Forze Armate;
-
il 24° anno di età per gli altri cittadini italiani.
-
Il limite massimo può essere aumentato fino a tre anni per chi ha prestato servizio militare volontario o di leva.
È inoltre richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi universitari.
Per i volontari delle Forze Armate in servizio o congedati al 31 dicembre 2020, è sufficiente il diploma di scuola media inferiore.
🖥️ Modalità di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, entro le ore 12:00 del 21 novembre 2025, collegandosi al portale ufficiale:
🔗 https://concorsi.gdf.gov.it
È possibile seguire le fasi del concorso anche tramite l’app “GdF Concorsi”, disponibile su Google Play e App Store, dove sono pubblicate tutte le informazioni e gli aggiornamenti.
Il nuovo concorso rappresenta un’importante opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nelle forze di polizia economico-finanziaria, una delle componenti essenziali della sicurezza e della tutela economica del Paese.





