Giovani e disoccupati, da Caporali e Bruni c’è spazio: “Andiamo avanti con la formazione”

Ai blocchi di partenza il Corso per Tornitori & Fresatori, in collaborazione con l’agenzia per il lavoro Randstad rivolto a disoccupati e a neodiplomati, in particolare gli studenti dell’Itis Galileo Galilei e dell’Istituto Tecnico Professionale di Arezzo. Si tratta di un corso gratuito e a numero chiuso (6 partecipanti) che inizierà il 14 luglio 2021, della durata di 4 settimane all’interno delle quali i partecipanti potranno imparare e approfondire la programmazione e la lavorazione di torni e frese a controllo numerico, attraverso un percorso sia teorico che pratico.
L’obiettivo è quello di formare figure specializzate nelle lavorazioni di tornitura e fresatura, con una reale e concreta opportunità di lavoro al termine degli incontri. Infatti il corso si concluderà con l’assunzione di 3 persone direttamente in Caporali&Bruni Srl mentre l’altra metà dei partecipanti potrà spendere le competenze acquisite in altre realtà del settore metalmeccanico.
“Il mondo della metalmeccanica è in continuo movimento e le difficoltà nel trovare personale qualificato ci hanno confermato la necessità di aggiornarsi ed investire, soprattutto sulle persone– dichiarano i fondatori dell’azienda Mauro e Silvano Caporali- è per questo che da subito abbiamo promosso e sostenuto il progetto pensato insieme all’agenzia per il lavoro Randstad, coinvolgendo giovani e disoccupati. Abbiamo affrontato il 2020 con coraggio e determinazione, chiudendo l’anno con dati positivi e il continuo incremento ci ha permesso di fare importanti investimenti su macchinari di ultima generazione e di creare un nuovo stabilimento per la produzione. Questo è il momento giusto per investire nella formazione del personale e per creare figure specializzate in queste lavorazioni.”
” Grazie alla nostra collaborazione continua con le aziende del territorio, è emersa l’importanza e la difficoltà di reperire profili qualificati e specializzati in lavorazioni come la tornitura e la fresatura, – ha dichiarato Tiziana Giorgi, HR account manager dell’agenzia per il lavoro Randstad spa filiale di Arezzo –
per questo è nata l’idea della collaborazione con l’azienda Caporali & Bruni Srl. Insieme abbiamo delineato un progetto che avrà una base teorica e una parte di esercitazioni pratiche mirate ad accrescere le competenze dei partecipanti che avranno la possibilità di affacciarsi al mondo del lavoro con maggiori conoscenze del settore metalmeccanico.”
L’azienda Caporali & Bruni venne fondata come laboratorio artigiano con l’attività di realizzazione di particolari meccanici commissionati da alcune ditte locali ,a fine degli anni ’70.
Ad oggi, dopo più di 40 anni di lavoro, copre una superficie di 3.000 mq con circa 50 addetti tra operatori, impiegati e collaboratori ed è in grado di soddisfare le esigenze professionali dei settori in cui opera cioè industria automazione, aerospace, packaging e tutta l’industria meccanica in generale.