Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 05-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Elsa Fornero ad Arezzo: quali regole per il lavoro al convegno dell’Associazione Avvocati Lavoro

L’A.L.T., Associazione Avvocati Lavoro Toscana-Sezione di Arezzo, la Fondazione Forense e Consulenti del Lavoro di Arezzo hanno organizzato per venerdì 10 maggio alle ore 15,30 presso l’auditorium di Arezzo Fiere e Congressi .

All’evento ha confermato la sua presenza il già Ministro del Lavoro, Elsa Fornero, saranno inolre presenti l’Avvocato Inps della Sede di Firenze Silvano Imbriaci ed il Prof. Avv. Luigi Pelliccia dell’Università di Siena.

L’evento è calendarizzato come seconda lezione dell’annuale corso di formazione rivolto ad Avvocati, Consulenti del Lavoro e Commercialisti.

La prof.ssa Fornero terrà una relazione avente ad oggetto la tematica del rapporto tra flessibilità, inclusione e protezione sociale.

Un tema particolarmente delicato quello del lavoro, che investe una serie di problematiche non ultima quella legata alla povertà.

Sul punto l’anno 2019 ha infatti portato rilevanti modifiche normative, con l’emanazione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, istitutivo del Reddito di Cittadinanza e della Pensione di Cittadinanza, il Reddito di Inclusione (REI), ovvero la misura nazionale di contrasto alla povertà, è stato sostituito, a partire dal 1° marzo 2019, dal Reddito/Pensione di Cittadinanza, misura questa ultima basata su differenti presupposti, non più solo strumento assistenziale ma volto alla ricollocazione lavorativa.

Tema del congresso sarà pertanto il rapporto tra le esigenze di tutela delle situazioni di povertà, esigenze proprie di uno stato sociale e la flessibilità, da più parti considerata, a torto o ragione, elemento imprescindibile per la competitività. 

Per gli Avvocati interessati è importante ricordare che le lezioni del Corso sono accreditate presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Arezzo dando diritto a n. 3 crediti formativi, per gli iscritti al Corso in diritto del lavoro non è necessaria ulteriore iscrizione per tutti gli altri l’iscrizione sarà aperta nel programma SFERA.

Il Convegno è inoltre accreditato per Dottori Commercialisti e Consulenti del lavoro presso i rispettivi Ordini professionali.

Articoli correlati