Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 03-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Consegnate a Palazzo Vecchio le Stelle al Merito del Lavoro: tra gli insigniti anche otto professionisti aretini. Ecco i nomi

Si è svolta ieri, 1 maggio, nella cornice solenne del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, la cerimonia di consegna delle “Stelle al Merito del Lavoro”, onorificenza conferita dal Presidente della Repubblica a quei lavoratori che si sono distinti per impegno, dedizione e qualità professionale all’interno delle rispettive aziende. L’evento ha visto la partecipazione delle massime autorità della Toscana, tra cui il Prefetto di Arezzo, Clemente Di Nuzzo, e la vice sindaca di Arezzo, Lucia Tanti, presenti in rappresentanza del territorio e per accompagnare gli insigniti aretini. In totale sono stati 75 i nuovi “Maestri del Lavoro” toscani premiati per l’esperienza, la competenza e il contributo portato alla crescita delle loro realtà professionali e al trasferimento di saperi alle nuove generazioni.

Tra i premiati, figurano otto lavoratrici e lavoratori della provincia di Arezzo:

Monica Bondi, Confartigianato Imprese Arezzo, riceve la Stella al Merito del Lavoro

Monica Bondi, Confartigianato Imprese Arezzo, riceve la Stella al Merito del Lavoro

Silvio Bergamini (Busitalia)
Monica Bondi (CO.S.P.AR.) – Confartigianato Imprese Arezzo
Francesco Chiodini (Il Borro Srl)
Luca Mantovani (Leonardo SpA)
Cristiano Noferi (Nuovo Pignone Srl)
Antonella Panicucci (CNA Servizi)
Marcella Poggini (CNA Servizi)
Arianna Sacchetti (Zucchetti Centro Servizi)

A consegnare le onorificenze sono stati i Prefetti dei capoluoghi toscani, affiancati dai sindaci dei Comuni di residenza degli insigniti. Alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, la sindaca della Città Metropolitana di Firenze Sara Funaro, il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il Console Regionale della Federazione Maestri del Lavoro Massimo Tucci, il Presidente dell’Associazione Nazionale Lavoratori Anziani Fiorenza Ciullini, il Presidente del Gruppo Toscano dei Cavalieri del Lavoro Cesare Puccioni e il Direttore dell’Ispettorato del Lavoro Francesco Gattola.

La cerimonia ha rappresentato un momento carico di significato, celebrando non solo l’impegno personale di ciascun insignito, ma anche il valore del lavoro come fondamento della comunità, capace di generare innovazione, coesione e futuro.

Articoli correlati