Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 08-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

CogenInfra SpA inaugura i nuovi uffici ad Arezzo e cerca personale

Per la nuova sede aretina si ricercano alcune figure professionali in ambito tecnico con un background sulla cogenerazione, sulle turbine, sui cicli combinati e nella gestione e supervisioni di centrali termoelettriche.

CogenInfra SpA, leader italiano nel settore del teleriscaldamento urbano e dell’efficienza energetica, inaugura i nuovi uffici ad Arezzo, dedicati prevalentemente ai clienti industriali del centro Italia e alla centrale del teleriscaldamento di Assisi. L’ufficio si va ad aggiungere alle altre sedi sul territorio italiano di Aosta, Borgaro Torinese, Cagliari, Codogno (LO), Latina, Peschiera Borromeo (MI), Roma e Tirano (SO).

Un passaggio importante, che testimonia la crescita della società, che nell’estate scorsa ha acquisito mediante OPA e successivo delisting il controllo di Elettra Investimenti SpA, holding industriale operante sul territorio nazionale nel settore della produzione di energia elettrica e termica secondo l’approccio della Generazione Distribuita (prevalentemente impianti di cogenerazione/trigenerazione e fotovoltaici).

Ad oggi CogenInfra si posiziona sempre più come operatore industriale di primo piano nel settore del teleriscaldamento, della cogenerazione, del recupero di calore industriale, delle fonti alternative e dell’efficienza energetica capace di affrontare le sfide della transizione ecologica.

L’inaugurazione dei nuovi uffici di Arezzo ci fa riflettere sul percorso importante di crescita portato avanti fino ad ora e ai prossimi obiettivi – commenta Ilaria Cannata, Managing Director del Gruppo CogenInfra. Vogliamo rafforzare e consolidare la nostra posizione nel settore dell’efficienza energetica e nell’ambito del mercato energetico italiano, puntando alla vicinanza, anche fisica, ai nostri più importanti clienti. Per la nuova sede siamo anche alla ricerca di alcune figure professionali in ambito tecnico con un background sulla cogenerazione, sulle turbine, sui cicli combinati e nella gestione e supervisioni di centrali termoelettriche, che vorremmo far crescere all’interno del Gruppo”.

Nei piani di sviluppo della società si prevede un impegno sempre più importante in termini di risorse nella cogenerazione industriale, nel recupero di calore industriale, nelle fonti rinnovabili (biomasse, biogas e fotovoltaico) e nei sistemi di teleriscaldamento urbano.

CogenInfra SpA, con sede a Torino, nasce nel 2018 dalla visione condivisa di un management di esperienza ultradecennale nei settori del teleriscaldamento e dei servizi di efficienza energetica e di un fondo infrastrutturale internazionale. L’organico del Gruppo andrà crescendo di 12 unità nel corso del 2022 e che vede alla guida un team in direzione generale totalmente al femminile. Con un fatturato consolidato di oltre 80 milioni di euro, è tra i principali operatori italiani del settore del teleriscaldamento urbano e tra i principali player nazionali nel settore dell’efficienza energetica, per risparmio di CO₂ e capacità di generazione green. Possiede e gestisce nove teleriscaldamenti dislocati tra Piemonte, Lombardia, Liguria, Friuli-Venezia Giulia ed Umbria, 28 impianti di cogenerazione e 14 impianti di produzione fotovoltaica, che complessivamente consegnano annualmente oltre 231 milioni di kilowattora di energia elettrica e ben 300 milioni di kilowattora di calore a più di 1.700 clienti, ed è tra i principali player nazionali per risparmio di CO2 e capacità di generazione green.

Articoli correlati