Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 12-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Lavoro

Al via i nuovi corsi gratuiti per “Assistente familiare – badante” promossi dalla Fisascat Cisl Arezzo

È partito ieri ad Arezzo, nella sala Pastore della Cisl, il nuovo corso gratuito di formazione per “assistente familiare – badante”, promosso dalla Fisascat Cisl Arezzo, primo appuntamento di un percorso che proseguirà anche nelle sedi Cisl di Sansepolcro e Bibbiena, dove le lezioni prenderanno avvio oggi.
L’iniziativa rappresenta l’inizio di un progetto strutturato e continuativo, che la Cisl intende portare avanti anche negli anni futuri, per costruire una rete solida di competenze nel settore dell’assistenza alla persona. L’assistente familiare è oggi una figura qualificata e fondamentale, capace di affiancare le famiglie che vivono situazioni di fragilità diverse, fornendo un sostegno concreto, umano e professionale.

La Fnp (Federazione dei pensionati) Cisl Arezzo, attraverso il proprio servizio di ascolto e accoglienza, filtra quotidianamente le richieste e i bisogni del territorio, aiutando a individuare le necessità reali delle famiglie e a orientare le persone verso percorsi formativi adeguati. «L’ascolto è il punto di partenza di tutto – sottolinea la Fnp – perché solo conoscendo i bisogni possiamo costruire risposte efficaci e concrete». La parte formativa e di tutoraggio, invece, è seguita direttamente da Maria Rosaria Esposito, segretaria Fisascat Cisl Arezzo, che insieme al gruppo della categoria cura l’organizzazione, la docenza e il monitoraggio dei percorsi formativi.

Un lavoro di squadra che unisce la competenza professionale alla prossimità con il territorio, garantendo corsi di qualità e un accompagnamento costante per chi sceglie di intraprendere questa professione. La Fisascat, in sinergia con Fnp e con il Dipartimento socio-sanitario della Cisl, opera da tempo per trasformare le difficoltà del territorio in azioni concrete, promuovendo formazione, occupazione e sostegno alle famiglie.
Un impegno condiviso che vede in prima linea il segretario generale Cisl Arezzo, Mauro Cerofolini, i segretari Fnp Fabrizio Fabbroni e Fisascat Maria Rosaria Esposito, uniti nel valorizzare il lavoro di cura e nel costruire percorsi professionali qualificati.

L’avvio dei corsi coincide con un importante passo avanti a livello nazionale: il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Istruzione e del Merito e il Ministro dell’Università e della Ricerca, del 19 settembre 2025, ha adottato le Linee guida nazionali per la definizione degli standard formativi degli assistenti familiari, attuando quanto previsto dalla Legge 33/2023. Le nuove norme introducono criteri formativi omogenei su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’assistenza e promuovere una vera integrazione socio-sanitaria, rafforzando il riconoscimento professionale di chi opera in questo ambito.

«Con questi corsi – sottolinea la Fisascat Cisl Arezzo – vogliamo offrire un’opportunità di crescita personale e professionale a chi svolge un lavoro di grande valore umano, contribuendo a migliorare la qualità dei servizi di cura nel nostro territorio».