Giostra del Saracino
Settembre di Giostra in Piazza Grande: Al campo! Alla battaglia!

I protagonisti della lizza: le accoppiate
Porta Cucifera è il primo quartiere a scendere sulla lizza: a Lorenzo Vanneschi su Carlito Brigante e Adalberto Rauco su Pia il compito di resistere all’assalto di Sant’Andrea, che tenta l’inedito sorpasso nell’albo d’oro schierando Tommaso Marmorini su Sibilla ed Enrico Vedovini su Conte Darko. Poi Porta del Foro, a caccia del cappotto dopo la vittoria di giugno con la conferma di Gabriele Innocenti su Chicca e Davide Parsi su Nuvola. Porta Santo Spirito chiuderà la lizza con Elia Cicerchia su Olimpia e Gianmaria Scortecci su Doc. Per il quartiere della Colombina la possibilità di affiancare bianco verdi e Colcitrone in testa all’albo d’oro.
L’albo d’oro della Giostra del Saracino
Antipasto della 139^ edizione della Giostra, la prova generale di venerdì dedicata a Giancarlo Felici, è stata vinta dal Quartiere di Porta Santo Spirito, che ha donato il trofeo a Porta del Foro, consegnandolo nelle mani del figlio e attuale rettore Roberto Felici.
Giostra del Saracino, la prova generale va al Quartiere di Porta Santo Spirito – Foto
Ieri oltre tremila persone hanno preso parte alle cene propiziatorie di Porta del Foro in via San Lorentino, Sant’Andrea con la nuova disposizione dopo il restauro di Porta Trento e Trieste, Porta Santo Spirito ai giardini del Porcinai e Porta Crucifera nel segno di una consolidata tradizione. Tutto è filato liscio: nessun intervento del 118 in occasione delle cene propiziatorie.
Giostra del Saracino, la gallery Arezzo 24 delle cene propiziatorie – Foto
Alle 7 il primo colpo di mortaio ha aperto la giornata della 139^ giornata della Giostra del Saracino, scandita da un preciso rituale.
Ore 10,30 – ritiro da parte dei Fanti del Comune e dei Valletti della Lancia d’oro dal Duomo
Ore 11 – Secondo colpo di mortaio annunciante l’uscita dell’Araldo e l’ inizio della lettura del Bando della Giostra alla popolazione. Al suono del campano della torre civica, il corteo muove dal palazzo dei priori sostando nei seguenti punti:- Basilica della Pieve, Piazza S. Michele, incrocio Corso Italia, Via Roma, Piazza S. Francesco.
Ore 12,30 – La lancia d’oro è custodita nella sede di Signa Arretii
Giostra del Saracino: presentata la Lancia d’oro opera di Mimmo Paladino dedicata a Leonardo da Vinci
Ore 14 – Terzo colpo di mortaio. Benedizione dei Giostratori e degli armati dei quartieri:
Porta Crucifera: Chiesa di Santa Croce
Porta del Foro: Chiesa di San Domenico
Porta Sant’Andrea: Chiesa di Sant’Agostino
Porta Santo Spirito: Piazza San Jacopo
Ore 14,30 – Ritrovo di tutti i figuranti in Piazza San Domenico.
Ore 15 – Quarto colpo di mortaio. Inizio del corteo per raggiungere il Duomo percorrendo attraverso Via Ricasoli
Ore 15,15 – Benedizione impartita dal Vescovo di Arezzo sul sagrato del Duomo, accompagnato dalle insegne guerriere trecentesche del Vescovo Guido Tarlati.
Ore 15,30 – Sfilata del corteo storico per raggiungere Piazza Grande, percorrendo Via Ricasoli, Via dei Pileati, Corso Italia, Via Roma, Piazza G. Monaco, Via G. Monaco, Piazza S. Francesco, Via Cavour, Via Mazzini, Via Borgunto.
Giostra del Saracino: disposizioni per la sicurezza
Saracino, l’impegno della Centrale 118 per l’assistenza ai cittadini
Ore 17 – Quinto colpo di mortaio
– Ingresso in piazza Grande degli sbandieratori della Giostra e loro esibizione;
Giostra del Saracino, gli Sbandieratori di Arezzo presenteranno alcune novità
– Ingresso del corteo storico, al suono di trombe e rullo di tamburi:
Verso la Giostra del Saracino: il Gruppo Musici William Monci sempre protagonista – Foto
– Ingresso dei gonfaloni con gli emblemi della Città, del Comune, del Popolo di Arezzo e di quelli di parte Guelfa e Ghibellina;
– Ingresso degli armati dei Quartieri e degli otto giostratori;
– Ingresso dei cavalieri di Casata, rappresentanti l’antica nobiltà e loro schieramento sulla lizza;
– Lettura della disfida di Buratto da parte dell’Araldo. Saluto degli Armati al grido di Arezzo.
– Esecuzione dell’Inno del Saracino da parte dei Musici. Prima serie di carriere contro il Saracino, seconda serie ed eventuali carriere di spareggio.
Giostra: apre Porta Crucifera, poi Sant’Andrea, Porta del Foro e Santo Spirito – Foto
– Consegna della Lancia d’Oro al Quartiere vincitore da parte del Sindaco di Arezzo.
– Te deum di ringraziamento del Quartiere vincitore in Cattedrale