Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 08-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Quattro popoli sognano la Lancia d’oro dedicata a Dante Alighieri

Il programma della giornata

Ore 7:00 primo colpo di mortaio

Ore 10:30 Ritiro della lancia d’oro dal Duomo da parte dei Fanti del Comune e dei valletti

Ore 11:00 Secondo colpo di mortaio, annuncia l’uscita dell’Araldo e l’inizio della lettura del bando della Giostra alla popolazione. Al suono del campano della torre civica, il corteo si muove dal Palazzo dei Priori. Soste previste alla Pieve, a San Michele, incrocio Corso Italia, Via Roma, Piazza San Francesco.

Ore 12:30 La lancia d’oro è custodita nella sede Signa Arretii in via Bicchieraia.

Ore 14:00 Terzo colpo di mortaio, benedizione dei giostratori e degli armati: Porta Crucifera nella Chiesa di Santa Croce, Porta del Foro nella Chiesa di San Domenico, Porta Sant’ Andrea nella Chiesa di Sant’Agostino, Porta Santo Spirito nella chiesa di San’Antonio a Saione.

Ore 14:30 Ritrovo di tutti i figuranti in piazza San Domenico

Ore 15:00 Quarto colpo di mortaio. Inizio del corteo verso il Duomo, percorrendo via Sassoverde e via Ricasoli

Ore 15:15 Benedizione impartita dal Vescovo sul sagrato del Duomo, accompagnato dalle insegne guerriere trecentesche del Vescovo Guido Tarlati.

Ore 15:30 sfilata del corteo storico per raggiungere piazza Grande. Il percorso: via Ricasoli, via dei Pileati, Corso Italia, Via Roma, Piazza Guido Monaco, Via Guido Monaco Piazza San Francesco, Via Mazzini, Via Borgunto.

Ore 17:00 Quinto colpo di mortaio, ingresso in piazza del corteo secondo il seguente ordine: Sbandieratori della Giostra, ingresso del corteo al suono di trombe e rullo di tamburi, ingresso dei gonfaloni con gli emblemi della città, del comune, del popolo di Arezzo e di quello di parte Guelfa e Ghibellina, ingresso degli armati dei quartieri e degli 8 giostratori, ingresso dei cavalieri di casata e loro schieramento nella lizza, lettura della disfida di Buratto da parte dell’Araldo, saluti degli armati, esecuzione dell’inno della Saracino.

Il maestro di campo chiede il permesso alla Magistratura di Correr Giostra. Inizia la prima serie di carriere. Seguono le altre quattro sfide al Buratto e le eventuali carriere di spareggio.

Consegna della lancia d’oro al quartiere vincitore da parte del sindaco. Prima del rientro alla sede del quartiere, il vincitore si reca in cattedrale per il Te Deum di ringraziamento.

Saracino, Bollatura dei cavalli: Vedovini presenta una cavalla esordiente

Giostra, prova generale grandi emozioni: vince Santo Spirito dopo un clamoroso spareggio a quattro

Giostra, l’ordine in lizza: Porta Crucifera, Porta Santo Spirito, Porta Sant’Andrea e Porta del Foro

Presentata la Lancia d’Oro della 140esima edizione della Giostra del Saracino Ar24Tv

L’albo d’oro della Giostra del Saracino

Porta Crucifera: 37 vittorie

1932, 1935, 1937, 1938, 1939, 1949, 1949, 1951, 1952, 1952, 1953, 1954, 1956, 1958, 1966, 1973, 1976, 1980, 1980, 1986, 1986, 1988, 1989, 1991, 1992, 1993, 1995, 2000, 2000, 2001, 2002, 2005, 2008, 2009, 2010, 2011, 2015

Porta Sant’Andrea: 37 vittorie

1933, 1936, 1939, 1957, 1963, 1968, 1970, 1975, 1976, 1978, 1983, 1984, 1984, 1987, 1987, 1989, 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1994, 1997, 1998, 1999, 2003, 2004, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2013, 2014, 2015, 2017, 2018

Porta Santo Spirito: 37 vittorie

1932, 1934, 1934, 1937, 1938, 1940, 1948, 1950, 1951, 1959, 1960, 1962, 1965, 1967, 1969, 1971, 1972, 1978, 1979, 1981, 1984, 1996, 1999, 2002, 2004, 2006, 2011, 2012, 2012, 2013, 2014, 2016, 2016, 2016, 2017, 2018, 2019

Porta del Foro: 27 vittorie

1933, 1935, 1936, 1950, 1955, 1960, 1961, 1964, 1974, 1977, 1982, 1982, 1983, 1985, 1985, 1988, 1990, 1995, 1996, 1997, 1998, 2000, 2001, 2003, 2005, 2007, 2019

Porta Burgi: 1 vittoria 1931: Giostra disputata da cinque quartieri: Porta Burgi, Porta Crocifera, Porta Fori, Saione e Porta Santo Spirito. 

 

Articoli correlati