Verso il Saracino di settembre, corsa al biglietto: c’è il click Giostra day
Anche per la 144esima edizione della Giostra del Saracino in programma domenica 3 settembre la vendita dei biglietti sarà gestita in prima istanza in collaborazione con la Fondazione Arezzo Intour attraverso “Click Giostra day” che permetterà di prenotare on line i biglietti e ritirarli presso la biglietteria del percorso espositivo I Colori della Giostra in piazza Libertà, 1.
Lancia d’oro dedicata all’Arezzo, il bozzetto vincitore sarà svelato il 26 agosto
Nella giornata odierna si è riunita la commissione per la scelta del bozzetto dal quale sarà realizzata la Lancia d’oro della 144esima Giostra del Saracino dedicata al centenario della fondazione dell’Arezzo Calcio.
Un anno con la Giostra
Fino al 30 settembre 2023 è possibile partecipare al contest fotografico di Instagram: “vedrai le tue foto pubblicate sul Calendario 2024 della Giostra del Saracino”.
Lancia d’oro Giostra di settembre: 23 bozzetti in concorso
Sono scaduti alle 13.00 di ieri i termini per la presentazione del bozzetto relativo alla realizzazione della impugnatura delle Lancia d’Oro da assegnare al Quartiere vincitore della 144esima edizione della Giostra del Saracino in programma il prossimo 3 settembre e dedicata al centenario dell’Arezzo Calcio.
Porta Sant’Andrea, è gioia infinita: la cena della vittoria – Foto
Dopo il Te Deum e il fioretto con camminata a piedi da Arezzo a Cortona, città Natale di Luca Signorelli, artista cui era dedicata la Lancia d’oro vinta dai biancoverdi nella Giostra di giugno, ieri la tradizionale “Cena della Vittoria”.
Lancia d’oro dedicata all’Arezzo Calcio, al via il concorso per realizzare il bozzetto
Il Comune di Arezzo bandisce il concorso “Lancia d’Oro” per la presentazione del bozzetto relativo alla realizzazione della impugnatura delle Lancia d’Oro da assegnare al Quartiere vincitore della 144esima edizione della Giostra del Saracino in programma il prossimo 3 settembre e dedicata al centenario dell’Arezzo Calcio.
Sant’Andrea, continuano le feste per la vittoria nella Giostra di giugno
Nell’affascinante cornice di piazza Sant’Agostino, venerdì 7 luglio il quartiere festeggia la conquista della trentottesima lancia d’oro dedicata a Luca Signorelli. Ecco i dettagli della serata e come prenotare.
A piedi da Arezzo a Cortona, il “fioretto” di Sant’Andrea per la Lancia di Signorelli – Foto
Guidati dal rettore Maurizio Carboni, Capitano Andrea Gavagni e giostratori Saverio Montini e Tommaso Marmorini, i biancoverdi sono partiti all’alba per tenere fede al “fioretto”: raggiungere Cortona a piedi da Arezzo dopo la vittoria della Giostra con Lancia d’Oro dedicata a Luca Signorelli.
Te Deum e omaggio a Luca Signorelli, Porta Sant’Andrea inizia i festeggiamenti
Questo venerdì 30 giugno, alle ore 21, settanta figuranti e oltre cinquanta bambini si recheranno in Sant’Agostino e in Cattedrale per il solenne ringraziamento per la conquista della 38esima vittoria.
Carriere, Paffetti il più veloce, Marmorini il più lento
Il cronometro non mente: è quella di Niccolò Paffetti di Porta Crucifera, con 4 secondi e 21 centesimi, 4 punti ottenuti, la carriera più veloce della Giostra del Saracino di giugno. La più lenta è stata quella di Tommaso Marmorini, nella cui prima carriera di spareggio, centrando il cinque, ha fermato le lancette su 4 secondi e 76 centesimi.
Giostra sold out, incasso complessivo di oltre 130 mila euro
La 143esima edizione della Giostra del Saracino ha realizzato il sold out in ogni settore delle tribune Chimet, Orchidea Preziosi e Chimera Gold e tra i posti in piedi.
Montini e Marmorini di alto livello, colta l’opportunità lasciata da Santo Spirito Ar24Tv
Riviviamo la successione delle carriere della Giostra del Saracino di San Donato: l’illusione di Porta Santo Spirito, poi subito fuori dai giochi, sfruttata al massimo da Sant’Andrea. Porta del Foro, rammarico ma fiducia, Porta Crucifera può osare.
Scortecci: ” Vi spiego perché è un 2″ Ar24Tv
Sembrava aver colpito il centro, Gianmaria Scortecci, primo giostratore di Porta Santo Spirito a scendere sulla lizza ieri sera. Poi la misurazione della Giuria e l’annuncio dell’araldo, che ha confermato trattarsi di un 2. Sui social si è aperta la discussione, ma è lo stesso giostratore a dissipare ogni dubbio.
Montini: “Dedico la vittoria al Quartiere, alla mia famiglia e alla fidanzata” Ar24Tv
A caldo abbiamo raccolto i primi commenti dopo il trionfo di Porta Sant’Andrea: i due giostratori biancoverdi Saverio Montini e Tommaso Marmorini, il preparatore Martino Gianni, il rettore Maurizio Carboni, il capitano Andrea Gavagni, il consigliere Crestini, l’araldo Chiericoni e il vescovo Andrea Migliavacca.