Una Giostra del Saracino che si terrà nel massimo della sicurezza come sempre. È stato questo l’argomento della riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutosi questa mattina in Prefettura, dove sono stati esaminati tutti gli aspetti connessi alla sicurezza dell’evento, sia sotto il profilo dell’ordine pubblico, che per quanto riguarda la sicurezza degli spettatori e dei protagonisti della manifestazione.
Giostra del Saracino
Lancia d’Oro, dedica all’Arezzo, Selvaggio: “Onore e responsabilità” Ar24Tv
L’ad della S.S. Arezzo Sabatino Selvaggio ha preso parte alla presentazione della Lancia d’Oro dedicata ai 100 anni dell’Arezzo calcio: “La Lancia rappresenta un grande riconoscimento, ci carica di responsabilità. Un unicum a livello nazionale”. Sul mercato: “Ad oggi è chiuso, ma potrebbero manifestarsi opportunità e potremmo intervenire“
Berti sulla Lancia d’Oro: “Il calcio s’intreccia con la storia politica, economica e sociale della città” Ar24Tv
“Il calcio è importante e ad Arezzo celebra il centenario. Con Francesco Conti, intagliatore della Lancia d’Oro, abbiamo ribadito la popolarità del calcio, che si intreccia con la storia politica, economica e sociale della città. Qualcuno dovrebbe scriverci un libro“. Le considerazioni di Luca Berti, consulente storico della Giostra del Saracino, sulla Lancia d’Oro dedicata ai 100 anni dell’Arezzo calcio
La Lancia d’Oro su bozzetto di Toci: “Una grandissima soddisfazione” Ar24Tv
Parla Paolo Antonio Toci, l’autore del bozzetto della Lancia d’Oro della 144^edizione della Giostra del Saracino dedicata al centenario dell’Arezzo calcio, selezionato tra 23 candidati da oggi in mostra: “Penso ai miei genitori che non ci sono più. Il mio babbo partecipò da giovanissimo con un bozzetto e non vinse, oggi sarà felicissimo per me“.
La Lancia d’Oro dedicata al centenario dell’Arezzo calcio Ar24Tv
Il campo da calcio, il pallone, il Cavallino, il tifo e la frase più iconica della Giostra “Al Campo! Alla Battaglia”: i simboli di Arezzo, dell’Arezzo e del Saracino si fondono in un incastro perfetto nell’elsa della Lancia d’Oro dedicata al centenario della squadra di calcio della città e realizzata dal Maestro intagliatore Francesco Conti su bozzetto del pittore e tifoso aretino Paolo Antonio Toci il cui lavoro è stato scelto tra i 23 pervenuti all’amministrazione comunale nell’ambito del concorso di idee dedicato.
Colombina, Sant’Andrea e Porta del Foro, chiude Porta Crucifera. L’ordine delle carriere della Giostra – Foto
Il primo quartiere a scendere sulla lizza nella Giostra di domenica 3 settembre sarà quello di Porta Santo Spirito, seguito dai biancoverdi, poi i giallocremisi. Chiude Colcitrone. E’ l’ordine della carriere della 144^ edizione del Saracino.
La Fraternita dei Laici dona ai Quartieri preziose bottiglie: all’asta durante le propiziatorie
Per la prossima edizione del Saracino di domenica 3 settembre la Fraternita dei Laici, la più antica ed autorevole Istituzione pubblica Aretina con 760 anni di storia, ha deciso di partecipare attivamente alla vita dei Quartieri del Saracino.
Lancia d’Oro, i 23 progetti in mostra – Foto
In mostra i bozzetti partecipanti al concorso di idee per la realizzazione della Lancia d’Oro dedicata al centenario dell’Arezzo Calcio.
Serata 100 anni Arezzo a Porta del Foro: uno straordinario successo
Un successo la serata dedicata alla Giostra del Saracino e all’Arezzo calcio organizzata dal quartiere giallocremisi.
Click Giostra Day, oltre 600 richieste nei primi 5 minuti. Il botteghino online costretto a chiudere in anticipo
Sold out e chiusura anticipata per le troppe richieste pervenute. Tutte le info per l’acquisto dei biglietti da lunedì 28 agosto. “Click Giostra Day” prevedibilmente sold out per la Giostra del Saracino di domenica 3 settembre.
“Il Re delle Indie” torna ad Arezzo con un weekend di proiezioni gratuite Ar24Tv
A seguito del grande successo ottenuto, grazie alla pubblicazione avvenuta lo scorso 9 Giugno sulla celebre piattaforma streaming Prime Video, Il Re delle Indie, il film sulla Giostra del Saracino, scritto e diretto da Gaetano Maria Mastrocinque è pronto nuovamente a tornare in città.
“Cavallino Amaranto: 100 anni di Arezzo Calcio” a Santo Spirito: un cero nel luogo della fondazione
Questo giovedì 24 agosto i Giardini del Porcinai si tingono di amaranto
E’ il click Giostra day per i primi 100. Massimo 4 biglietti a testa
Oggi, giovedì 24 agosto alle 15.00 scatta il “Click Giostra Day” per la vendita dei biglietti attraverso il quale si potranno prenotare on line i tagliandi per la 144esima edizione di domenica 3 settembre da ritirare sabato 26 agosto presso la biglietteria del percorso espositivo I Colori della Giostra in piazza Libertà, 1.
Giostra del Saracino di settembre: la macchina organizzativa entra nel vivo
Un crimine rischia di compromettere lo svolgimento della Giostra del Saracino e la stabilità della città
Un crimine, tre giovani accusati, strani individui che frequentano la città, poche ore per trovare il colpevole. Sono questi gli intriganti elementi di “Una Giostra… fantastica!”, un racconto a tema giostresco ambientato nell’Arezzo del Trecento, scritto da Agnese Nocenti e Fabiana Peruzzi.