Il Consiglio Direttivo del Quartiere di Porta Santo Spirito comunica a tutti i soci che, in occasione della riunione che si è svolta lo scorso 7 marzo, ha ratificato le dimissioni formulate per “motivi personali” dal Rettore Ezio Gori, a cui è seguita, a norma di statuto, la surroga di Niccolò Pino nel ruolo di Consigliere.
Giostra del Saracino
“Dame in Giostra”, 30 magnifici scatti immortalano il ruolo della donna nel tempo del Saracino – Foto
Inaugurata la mostra “Dame in Giostra” nel chiostro del Palazzo Comunale. Un viaggio tra passato e presente attraverso 30 scatti che immortalano il ruolo della donna nel tempo nel Saracino. La mostra è visitabile fino a sabato 23 marzo.
Carlo Alberto Nocentini nuovo presidente del comitato giovanile biancoverde
Ventritré anni, figurante dal 2017, sarà affiancato dai vice Rachele Alunno, Lorenzo Vedovini e Michele Amatucci. Tutti i nomi della nuova dirigenza del Quartiere di Porta Sant’Andrea.
Nizza, Cape Town e Agrigento: sbandieratori aretini portano l’effige di Arezzo per il mondo
Nizza, Cape Town e Agrigento: tre trasferte importanti nell’inizio del 2024. Gli sbandieratori indossano i propri costumi e l’effige di Arezzo in giro per il mondo.
Porta Sant’Andrea: approvato l’operato del Consiglio
Approvata all’unanimità la relazione morale e la relazione economica 2023. Rimane invariata la quota sociale per il 2024. Circa sessanta i soci presenti.
Giostre 2024 dedicate a Giorgio Vasari e all’ottavo anniversario delle Stimmate di San Francesco – Foto
L’annuncio durante la cerimonia di premiazione dei giostratori: la 145^ edizione di sabato 22 giugno si correrà in onore di Giorgio Vasari, in occasione del 450 anni dalla morte. La 146^ edizione di domenica 1 settembre si correrà in occasione dell’ottavo anniversario delle stimmate di San Francesco.
Parata di giostratori: premi ad esordienti e titolari
Appuntamento alle ore 11:00 di sabato 3 febbraio nel chiostro di Palazzo Comunale
Porta del Foro: nuove cariche comitato giovanile e Gruppo Donne
Il Quartiere di Porta del Foro comunica che si sono da poco tenute le elezioni dei nuovi gruppi direttivi per quanto riguarda il Comitato Giovanile e il Gruppo Donne.
L’anno giostresco si apre con l’Offerta dei Ceri al Beato Gregorio X
Sabato 13 gennaio si apre l’Anno Giostresco 2024 con la ventiseiesima edizione della Cerimonia di Offerta dei Ceri al Beato Gregorio X con la Donazione dei Ceri in Cattedrale preceduta dallo spettacolo offerto da Musici e Sbandieratori in piazza San Jacopo a partire dalle 18.00.
Giostra, otto cerimonie nel calendario delle rievocazioni storiche della Toscana
Importante riconoscimento per il mondo della Giostra del Saracino, che nel 2024 vede inserite nel calendario delle rievocazioni storiche della Toscana ben otto cerimonie.
Il libro per bambini sulla Giostra dona 5mila euro al Meyer
Beneficenza grazie al testo di Alessandro Boncompagni illustrato da Letizia e Ginevra Bindi
Sant’Andrea, in arrivo il quarantaduesimo “Tombolone di Natale” e il Cenone di Capodanno
Sant’Andrea, in arrivo il quarantatreesimo “Tombolone di Natale” e il Cenone di Capodanno. Sale l’attesa al Quartiere di via delle Gagliarde per i tradizionali appuntamenti natalizi nella Sala d’Armi “Enzo Piccoletti”. Gli auguri del rettore Maurizio Carboni.
A Riccardo Mazzi il Premio “Eros Ricciarini” 2023
Porta Sant’Andrea, il miglior figurante è Michele Amatucci
Consegnato al giovane quartierista classe 2000 il prestigioso riconoscimento insieme alle pergamene per i quartieristi che hanno indossato il costume bianco verde per la prima volta. A Gianni Sarrini un premio “alla carriera” per i 40 anni da figurante.
La Giostra raccontata ai bambini: lettura per Casa Thevenin
Oggi, sabato 16 dicembre alle ore 17 nei locali Buk di piazza San Domenico 7.