“Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…”, lo storico programma di Rai Due, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi, in onda ogni domenica pomeriggio dalle 14.00 alle 15.00, arriva ad Arezzo, sulle tracce del primo storico dell’arte moderna, Giorgio Vasari a cui è dedicata la Lancia d’Oro della Giostra del Saracino del prossimo 22 giugno.
Giostra del Saracino
Saracino, ufficializzate le nomine per le giostre di giugno e settembre
La Magistratura della Giostra del Saracino ha provveduto alle nomine delle varie figure atte a scendere sulla lizza per le prossime edizioni della Giostra del Saracino in programma sabato 22 giugno e domenica 1 settembre.
Aspettando il Trofeo del Saracino Memorial Carlo Fardelli
Il 25 aprile dalle ore 10.30 si terrà alla Scuderia Pan a Mulinelli l’iniziativa “Aspettando il Trofeo del Saracino Memorial Carlo Fardelli”.
Porta sant’Andrea a Faenza per la Festa del Rione Rosso
Il Quartiere di Porta Sant’Andrea parteciperà alla Festa rionale del Rione Rosso di Faenza, la “Sagra del Pellegrino”, arrivata alla diciottesima edizione, patrocinata del Comune di Faenza e inserita tra le manifestazioni storiche della Regione Emilia-Romagna, in programma dal 19 al 21 aprile, con eventi variegati e tantissime collaborazioni, per una festa che diventa momento di aggregazione per il rione e la città romagnola.
La Giostra del Saracino in tv su Rai 3 a “Geo”
Andrà in onda oggi, giovedì 18 aprile, alle 18.15, su Rai 3 “Gli artigiani della Giostra del Saracino” il documentario del regista Luigi Ceccarelli girato lo scorso anno ad Arezzo.
Schermi per la sala di attesa di Oncologia dai giovani del Quartiere di Porta Santo Spirito Ar24Tv
Il ricavato della lotteria di Pasqua, organizzata dal gruppo giovanile, contribuirà a rendere più funzionale la sala di attesa esterna al reparto
Gruppo Musici, insediato il nuovo Consiglio direttivo
Il giorno 3 aprile scorso, presso la sede del Gruppo Musici della Giostra del Saracino di Arezzo, si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo ed il Collegio dei Probiviri.
Porta Sant’Andrea apre le porte del Museo del Quartiere
Domenica 7 aprile, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30, la prima data delle aperture gratuite del MuSA per far conoscere la storia della Giostra e del Quartiere a cittadini, turisti e curiosi. L’iniziativa proseguirà anche durante gli appuntamenti del 5 maggio e del 2 giugno.
Una colomba per ogni ospite della Casa Pia in dono da Porta del Foro
La vigilia di Pasqua è stata arricchita dalla tradizionale visita all’istituto del quartiere giallo-cremisi. Un ciclo di laboratori artistici e di momenti di raccoglimento hanno scandito l’attesa delle festività
Gruppi storici di Arezzo al Capodanno dell’Annunciazione di Massa Marittima Ar24Tv
Da venerdì 22 a domenica 24 marzo a Massa Marittima (GR), si svolgerà l’edizione 2024 del Capodanno dell’Annunciazione manifestazione istituita dal consiglio regionale per commemorare il tradizionale Capodanno toscano, che, fino al 1749, cadeva il 25 marzo in concomitanza con la festa dell’Annunciazione nonostante l’adozione del calendario gregoriano nel 1582, che fissava l’inizio dell’anno al 1 gennaio.
Porta Sant’Andrea: le iniziative del Quartiere per Pasqua
Sabato 23 marzo la Pizzeria sociale, domenica 24 marzo la Benedizione delle scuderie e la lotteria delle Uova Pasquali.
Porta Sant’Andrea celebra l’anniversario della sede storica
Domenica 17 marzo, dalle ore 10:00, si terrà un’esposizione di tavole, foto e documenti originali in ricordo dell’inaugurazione della sede di via delle Gagliarde del 1989.
Libri: ‘Donatino l’ardito’ di Roberto Parnetti presentato a Palazzo del Pegaso Ar24Tv
Il volume ripercorre le gesta di Donato Gallorini, uno dei più grandi cavalieri della Giostra del Saracino di Arezzo. Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: “La storia di una personalità che è stata parte viva della comunità aretina”. Il consigliere regionale Gabriele Veneri: “Un giusto tributo a un mito per aretini e senesi”
“La mia Giostra del Saracino”, borsa di studio in memoria di Edo Gori
XVIII^ edizione del concorso “La mia Giostra del Saracino”, borsa di studio in memoria di Edo Gori
Il libro di Parnetti dedicato a Donatino l’ardito sbarca in Regione
Presentazione del libro “Donatino… l’Ardito”. Domani, giovedì 14, la presentazione nella Sala Fanfani della Regione Toscana