Giostra del Saracino
La simulazione della Giostra al Quartiere di Porta Crucifera

Introdotta nel giugno 2023, la “simulazione di gara” (questa la definizione ufficiale) ha visto scendere in lizza i giostratori di riserva e i titolari che hanno effettuato un solo tiro come una vera “simulazione” della Giostra e della prova generale.
I giostratori sono scesi in lizza nell’ordine di estrazione dei quartieri con, per primi, le otto riserve, quindi i titolari.
Ad aprire è stato il Quartiere di Porta Crucifera con Niccolò Nassi su Matilde (esordiente) che ha colpito il 4 quindi Gianmatteo Marmorini su Lady, 4.
E’ stata poi la volta di Porta Sant’Andrea con Elia Verni (esordiente di 19 anni) su Gemma (esordiente) che colpisce il centro, 5 punti e Matteo Bruni su Priscilla, 4.
I giostratori di Porta Santo Spirito: Elia Taverni su Farfalla ha marcato 4 punti e Elia Pineschi con Salvo San Cornelia 4.
Ultimo Porta del Foro con Giulio Vedovini (il più giovane giostratore sceso in lizza con i suoi 17 anni) su Ice che ha colpito IL 2 e Niccolò Scarpini su Lola che ottiene 4.
Il riepilogo dei punti ottenuti dalle riserve: Porta Sant’Andrea 9, Porta Crucifera e Porta Santo Spirito 8 e Porta del Foro con 6.
E’ stata poi la volta dei giostratori titolari, con i rossoverdi Lorenzo Vanneschi su Skate, che ha colpito il 4, e Gabriele Innocenti, su Romina de Moscheta, che “spenge il pomodoro” per 5 punti.
Quindi i biancoverdi Tommaso Marmorini su Toro Seduto che colpisce un 2 e Saverio Montini su Bianca 4.
Poi i gialloblù Elia Cicerchia su Toni 4 punti e Giamaria Scortecci su Doc 4.
A chiudere i giallocremisi Matteo Vitellozzi su CT Lakota che ottiene un 3 e Francesco Rossi su Light in Hollywood che chiude con 5 punti.
I punteggi dei giostratori titolari: Porta Crucifera 9, Porta Santo Spirito e Porta del Foro 8, Porta Sant’Andrea 6
La “classifica” finale della sesta edizione della simulazione di gara è pertanto Porta Crucifera 17 punti, Porta Santo Spirito 16, Porta Sant’Andrea 15 e Porta del Foro 14.