Giostra del Saracino
La Giornata Nazionale degli Abiti Storici. Mostra sui costumi della Giostra del Saracino
Oggi, 11 novembre, è la prima edizione della “Giornata Nazionale degli Abiti Storici” promossa dal Ministero del Turismo con la nuova normativa sulle manifestazioni in abiti storici contenuta nella legge 59/2025, che dichiara gli abiti storici patrimonio culturale immateriale della Repubblica.
L’iniziativa ha come obiettivo quello di valorizzazione le tradizioni e la storia e tutelare un patrimonio di grande pregio unico al mondo così come sono le nostre rievocazioni storiche.
Sono diverse le iniziative promosse in varie città sedi di manifestazioni tra cui la nostra Arezzo con una bella ed interessante mostra allestita all’Ufficio Politiche Culturali, Turistiche e Giostra del Saracino dove sono custoditi gli abiti del presente e del passato della manifestazione.
La mostra si è sviluppato in tutto l’arco della giornata (la chiusura sarà alle 20.00) e si possono ammirare i costumi attuali e alcuni di “Caramba” (ovvero quelli usati dal 1934 al 1956) e di “Novarese” (utilizzati dal 1956 al 1992).
Tra le curiosità possiamo citare il fatto di poter vedere assieme lo scettro del maestro di campo e del sergente dei fanti del comune ed anche le palline con i colori dei quartieri, che vengono utilizzate alla cerimonia di estrazione delle carriere






















