Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 12-09-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Giostra del Saracino

Giostra, gli sbandieratori nel segno della tradizione

“Di questa occasione di ripartenza – si legge nella nota diffusa dal Gruppo sbandieratori – siamo grati alla Consulta della Giostra e all’Amministrazione Comunale per aver preso la decisione di correr Giostra, e a Sua Eccellenza il Prefetto e a tutte le autorità coinvolte per aver consentito lo svolgimento della manifestazione storica, sia pur fra ovvie e numerose limitazioni”.

In tale occasione, proprio a significare il momento di rinascita e rinnovamento, sarà presentato al pubblico per la prima volta il nuovo stendardo recante, a ricamo, lo stemma dell’Associazione.

Gli Sbandieratori aretini si presentano all’appuntamento dopo un lungo e forzato periodo di inattività, durante il quale anche i semplici allenamenti sono stati preclusi.

Solo da poche settimane, infatti, il Gruppo ha ripreso l’attività e il poter finalmente riprendere parte alla rievocazione viene salutato come occasione di ripartenza, profondendo il massimo impegno nel pur limitato periodo di preparazione.

Oltre alle esibizioni in sfilata, sempre apprezzate dal pubblico che assiste al corteo storico, il Gruppo Sbandieratori, guidato dal Direttore Tecnico Stefano Giorgini, offrirà le proprie evoluzioni sotto l’accompagnamento musicale del proprio reparto musici, con 16 alfieri che si disporranno nella parte superiore della lizza, esibendosi con una bandiera ciascuno in un saggio tradizionale ma arricchito da scambi di bandiere di notevole difficoltà.

Al termine, anche quale simbolico segnale di speranza per il complicato periodo che stiamo ancora attraversando, sarà la famosa Schermaglia, interpretata da Massimo Donati e dalle evoluzioni ginniche di Stefano Panagìa, a concludere l’esibizione.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli