Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 16-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Eventi e Cultura

“Youth Music Festival”, ecco il talento del pianista canadese Tony Siqi Yun

Venerdi 17 ottobre al Teatro Petrarca alle ore 19.  In programma: F. Busoni Elegies, BV 249: VII “Berceuse”, L.v. Beethoven Sonata No.23, Op.57 “Appassionata”, R. Schumann Studi sinfonici, Op.13.

Sarà il talentuoso pianista canadese Tony Siqi Yun, che si sta affermando tra i migliori interpreti della scena musicale internazionale, il protagonista dell’evento di venerdi 17 ottobre alle ore 19 al Teatro Petrarca di Arezzo per la VI edizione di “Youth Music Festival”, la rassegna che vede sul palco aretino le giovani promesse under 35 della musica classica internazionale, diretta dal violinista pluripremiato Giovanni Andrea Zanon, organizzata da Fondazione Guido d’Arezzo.

Tony Siqi Yun, vincitore della prima edizione del Concorso Internazionale di Musica della Cina e del Lotto-Förderpreis del Rheingau Music Festival, definito dal Pianist Magazine come “un vero poeta della tastiera”, si esibirà sulle note di Ferruccio Busoni, Elegies, BV 249: VII “Berceuse”; eseguirà la “Appassionata” di Ludwig Van Beethoven, Sonata No.23, Op.57 , dalla potente carica emotiva e drammatica, mentre di Robert Schumann interpreterà gli “Studi sinfonici, Op.13”.

Youth Music Festival si chiuderà domenica 26 ottobre alle 19 con “Elegia della giovinezza” insieme a tre grandi stelle del concertismo internazionale: il violoncellista spagnolo Pablo Ferrández, premiato al Concorso Čajkovskij e artista esclusivo Sony Classical, il violinista Giovanni Andrea Zanon e la pianista e compositrice russo-armena Eva Gevorgyan, finalista al XVIII Concorso Internazionale Pianistico “Chopin” e premiata come più giovane finalista donna del Concorso. Insieme proporranno il Piano Trio No.1, Op 8 di Shostakovich e il Trio per pianoforte op. 50 di Čajkovskij (Prevendita online: discoverarezzo.ticka.it, biglietteria il giorno dello spettacolo).

Il pianista canadese Tony Siqi Yun, medaglia d’oro al First China International Music Competition (2019) e insignito del Lotto-Förderpreis 2023 del Rheingau Music Festival, sta rapidamente diventando un solista e un recitalista molto richiesto.Dopo il suo acclamato debutto con la Philadelphia Orchestra, eseguendo il Concerto per pianoforte di Robert Schumann sotto la direzione di Yannick Nézet-Séguin nella stagione 2022/23, Tony Siqi Yun ha debuttato nella stagione 2023-2024 alla Carnegie Hall con Yannick Nézet-Séguin e l’Orchestre Métropolitain, eseguendo il Secondo Concerto per pianoforte di Rachmaninov. Ha incontrato per la prima volta il Maestro Nézet-Séguin nella finale della prima China International Music Competition nel 2019, dove ha vinto il Primo Premio e una Medaglia d’Oro eseguendo il Primo Concerto per pianoforte di Čajkovskij. Altre recenti esibizioni in concerto hanno incluso la Cleveland Orchestra (Čajkovskij), la Toronto Symphony e l’Orchestre Métropolitain di Montreal (Clara Schumann) e l’Orchestre de Chambre de Paris (Beethoven). Tra i suoi impegni recenti figurano i debutti all’Elbphilharmonie di Amburgo e al Gewandhaus di Lipsia, a Düsseldorf e in Lussemburgo. Nella stagione 2024/25 Tony tornerà alla Shanghai Symphony Orchestra con Daniel Harding (Concerto per pianoforte n. 3 di Prokofiev) e alla New Jersey Symphony. Debutterà con la Guangzhou Symphony Orchestra e Jacek Kaspszyk (Concerto per pianoforte n. 3 di Mozart), la Colorado Springs Philiharmonic, la Nashville Symphony e all’Aspen Festival con Xian Zhang (Sinfonia n. 1 di Čajkovskij).

Articoli correlati

Visualizza altri articoli