Valenzano Symphony Festival: gran finale con la Brizzi Big Band

Subbiano – Si chiude questo mercoledì 30 luglio, alle ore 21.15 nel suggestivo scenario del Castello di Valenzano, la 29ª edizione del Festival Musicale Valenzano Symphony. A salire sul palco per l’ultimo appuntamento sarà la Brizzi Big Band di Pratovecchio, diretta dal maestro Leonardo Rossi, in una serata dedicata ai grandi nomi del jazz internazionale, da Cole Porter a Chuck Mangione.
Un finale all’insegna dell’energia e del talento locale, con la presenza anche del direttore artistico Giulio Cuseri, che per l’occasione si unirà alla band come clarinettista.
Il bilancio del Sindaco Mattesini
Il festival chiude i battenti con un bilancio più che positivo, come sottolinea la sindaca di Subbiano, Ilaria Mattesini:
“Questa edizione 2025 ci ha regalato grande soddisfazione, grazie a un pubblico numeroso e partecipe che ha seguito con entusiasmo tutti gli appuntamenti. È il segno di un lavoro ben fatto, frutto della sinergia tra il nostro direttore artistico Giulio Cuseri e l’assessore alla cultura Paolo Domini.”
La sindaca ricorda anche l’importanza del festival nel valorizzare i giovani talenti e le realtà musicali del territorio:
“Abbiamo avuto il piacere di ospitare artisti di livello nazionale, come il Quartetto Euphoria, ma anche di offrire un palco ad artisti locali e giovani musicisti, tutti molto apprezzati dal pubblico. Tra questi il Siena Percussion Group del Conservatorio Franchi, l’Opera Seme Festival e Oida, introdotti dal giovane oboista subbianese Giovanni Meozzi, allievo del Liceo Musicale di Arezzo.”
La voce del direttore artistico Giulio Cuseri
“Chiudiamo questa edizione con gratitudine verso il pubblico che ci ha seguito con calore – afferma Giulio Cuseri – e con un appuntamento che rende omaggio ai musicisti del nostro Casentino. La Brizzi Big Band è una formazione di grande qualità, che porterà sul palco una serata brillante, piena di swing, energia e omaggi ai grandi del jazz.”
L’impegno per il trentennale
Con l’ultimo concerto si chiude anche il ciclo di sei eventi, inclusa l’anteprima “Aspettando Valenzano Symphony” andata in scena in piazza Sotto le Mura a Subbiano. Ma lo sguardo è già rivolto al futuro.
“Ci prepariamo alla trentesima edizione con entusiasmo – annuncia Paolo Domini, assessore alla cultura – che celebreremo nel 2026 con una serie di concerti speciali. Oggi vogliamo ringraziare chi ha reso possibile questa edizione: la Dimora Storica e Ristorante Castello di Valenzano con Marco Franceschi e Marino Fa Mercato, Coingas con la presidente Petruccioli, la Banca di Anghiari e Stia e il D.G. Fabio Pecorari, LFI, le Generali agenzia Subbiano, il Carrefour di Castelnuovo, la Regione Toscana e la Provincia di Arezzo per il patrocinio, i nostri uffici comunali, la Misericordia di Subbiano e l’associazione Centodue.”
Un grazie corale che accompagna la conclusione di un’edizione ricca di musica, partecipazione e spirito di comunità.