Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 19-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Un incontro per riflettere sul futuro dell’Europa

Venerdì 18 luglio, alle 18.00, la Casa dell’Energia ospiterà la presentazione del libro “Reform Europe”. L’iniziativa, inserita nell’Acli Life Festival, permetterà di conoscere l’opera e gli studi di Mirco Giubilei.

AREZZO – Un incontro per riflettere su un futuro dell’Europa all’insegna di giustizia, partecipazione e umanità. Venerdì 18 luglio, alle 18.00, la Casa dell’Energia ospiterà una nuova tappa della rassegna Acli Life Festival con la presentazione del libro “Reform Europe – Rifondare l’Europa: radici solide per un nuovo domani” che offrirà un’occasione di confronto e dibattito con l’autore Mirco Giubilei. L’iniziativa, a partecipazione libera e gratuita, è organizzata dalle Acli di Arezzo con contributo della Fondazione CR Firenze per dar seguito a un percorso volto a stimolare l’assunzione di conoscenze e consapevolezze verso temi di stretta attualità per promuovere una cittadinanza attiva, responsabile e critica.

“Reform Europe” nasce dalla penna di Giubilei che, nato a Sansepolcro nel 1980, è ingegnere civile ed è impegnato dal 2004 nell’attivismo civico con collaborazioni con molteplici realtà locali e nazionali con cui si è occupato di organizzazione e comunicazione politica. Questo saggio, lucido e visionario, ripercorre il lungo cammino dell’integrazione europea con rigore storico e chiarezza narrativa, spaziando dal Manifesto di Ventotene alla più recente guerra in Ucraina, attraverso anche focus su personalità come Spinelli, Calamandrei o De Gasperi. Il libro, presentato in un dialogo con il presidente delle Acli di Arezzo Luigi Scatizzi, ambisce a rilanciare una visione alternativa di Europa: un’Europa della pace, capace di affrancarsi da logiche militariste e di tornare a essere spazio di cooperazione, giustizia e solidarietà tra i popoli.