Un giro in centro a Montevarchi

Un ricco programma di eventi, frutto della collaborazione tra il Comune di Montevarchi, il Centro Commerciale Naturale, la Commissione Pari Opportunità, realtà associative e Istituti comprensivi cittadini.
SABATO 23 MARZO
Al mattino doppio appuntamento alla biblioteca comunale Ginestra Fabbrica della Conoscenza e al Cassero per la scultura
-
Alle 10.30 nella sala Filanda della Ginestra per il ciclo “Incontri con l’autore” presentazione del diario poetico “Una vita diversa. 1980-1999” dello scrittore Antonio Pieraccini. Nel corso dell’iniziativa sarà ricordato l’artista Lorenzo Bonechi, nel trentennale della sua prematura scomparsa all’età di 39 anni.
-
Alle 11.30 al Cassero per la Scultura inaugurazione della mostra “Dal vero. I disegni degli studenti del Liceo Artistico” nata dalla collaborazione tra il Cassero e l’IIS “Benedetto Varchi”. La rassegna, composta dai disegni dal vero realizzati dai ragazzi del biennio del Liceo Artistico montevarchino che si sono confrontati con le opere del Museo, rimarrà visitabile fino al 5 maggio.
Il pomeriggio è dedicato alle attività per i più piccoli all’ombra della ruota panoramica e all’inaugurazione di mostre di disegni e d’arte.
-
Dalle 16.00 alle 19.00, lungo via Roma, saranno presenti a cura della Cooperativa Marameo laboratori di inglese per varie fasce di età (16.00-16.20 bambini dai 7 ai 10 anni; 16.20-16.40 bambini dai 4 ai 6 anni; 16.40-17.00 bambini dai 2 ai 3 anni) e a seguire il divertimento continua con i laboratori manuali “L’albero della Pasqua” dalle 17.00 alle 18.00 e “Una Pasqua ad arte” dalle 18.00 alle 19.00. Sarà presente anche il trucca bimbi.
-
Rimanendo nel perimetro del Centro storico, alle 17.00 al Chiostro di Cennano inaugurazione della mostra espositiva “L’uovo che vorrei” a cura di Artinvalle APS. La mostra, che rimarrà aperta fino all’8 aprile, è composta dalle opere realizzate dagli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado degli Istituti comprensivi cittadini, nate da un concorso di disegno sul tema pasquale promosso dall’associazione.
-
In palazzo del Podestà, alle 18.00, taglio del nastro per la mostra “Il Caso” dell’artista montevarchino Cristian Bardelli a cura della storica e critica d’arte Maria Giovanna Cutini. Un’importante mostra, presentata in palazzo del Pegaso a Firenze, che vede 30 tele, espressione dell’astrattismo contemporaneo, ricche di pathos e dal potente impatto visivo e cromatico, che saranno esposte nei due piani del Palazzo fino al 28 aprile.
DOMENICA 24 MARZO
Ancora tante occasioni dedicate a grandi e piccini per vivere la città nella domenica delle Palme che precede la Pasqua. Dopo aver ammirato Montevarchi dall’alto facendo un giro sulla ruota panoramica, si potrà curiosare tra i vari mercatini che per tutta la giornata caratterizzeranno le vie del centro. Dalle 10.00 alle 19.00, lungo via Roma, saranno presenti le caratteristiche bancarelle del “mercatino di Primavera” degli hobbisti, solidarietà e golosità. Lungo via Isidoro del Lungo e via Poggio Bracciolini torna il mercato di via dei Musei per gli appassionati (e non solo) di antiquariato, modernariato, artigianato artistico e collezionismo a cura dell’associazione di Via dei Musei. Inoltre, anche questa domenica sarà caratterizzata dalle aperture sia al mattino che al pomeriggio dei tre musei cittadini: Il Cassero per la Scultura, il museo Paleontologico e il museo di Arte sacra.
Per tutte le festività pasquali, il centro storico sarà poi caratterizzato dagli “alberi della Pasqua”. Saranno infatti presenti delle piante di olivo addobbate con decorazioni realizzate dagli ospiti della Casa di riposo e dagli studenti degli Istituti comprensivi di Montevarchi.