Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 14-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Teatro Virginian: al via la nuova stagione di prosa

 Dopo la pausa estiva si apre nuovamente il sipario del Teatro Virginian sulla stagione di prosa 2018/2019, la quinta realizzata dall’Associazione culturale La Filostoccola nel teatrino di via de’ redi 12.
Otto spettacoli che, da ottobre a maggio, animeranno i mercoledì sera del centro storico aretino con titoli di elevata qualità artistica e nomi importanti della ribalta nazionale. Mercoledì 17 ottobre alle ore 21 i riflettori si accenderanno sul primo spettacolo in cartellone: “Annunziata detta Nancy”, una produzione di Nata Teatro scritta, diretta ed interpretata dall’artista casentinese Riccardo Goretti.

Siamo pronti ad imbarcarci in una nuova avventura – spiega Alessandro Marini, docente e attore e direttore artistico della Filostoccola”-. A settembre sono ripartiti i corsi della nostra scuola di recitazione e adesso stiamo per aprire i battenti della nuova stagione.
Anche quest’anno abbiamo cercato di portare ad Arezzo il meglio del teatro italiano rendendolo alla portata di tutti. Monologhi, commedie e storie sempre diverse che potranno incontrare il gusto del pubblico già a partire dal primo appuntamento con un grande attore e autore del nostro territorio come Riccardo Goretti”.

“Annunziata detta Nancy” è uno spettacolo unico nel suo genere: un racconto spontaneo che nasce da un evidente paradosso snodandosi tra le pieghe di un monologo semplice e diretto capace di mettere a nudo i molteplici corpi della persona che sta sul palcoscenico.
Racconta di nonni, madri e padri attraverso il potere dei ricordi e svelando che tutti noi non siamo, né siamo mai stati soltanto il nostro corpo.
In uno spettacolo che parla di cellule, di sangue, di occhi e di capelli, si narra la storia di tutte le persone che hanno compiuto l’unico atto eroico possibile al mondo: creare un’altra vita dalla loro vita. L’attore, vero animale della scena, torna dunque nella propria tana per urlare da lì che nessuno è solo e che la solitudine è difficile da sopportare, ma anche impossibile da ottenere.
Anche quest’anno in concomitanza con gli appuntamenti della stagione, tornano le gustose iniziative pre-spettacolo del locale Crepes de Lunes antistante al Virginian: dalle 19 alle 21 potrete partecipare ad “Uno spettacolo di cena” con crepe e calice di vino a prezzo speciale.
Il costo del biglietto intero sarà di 10 euro; il ridotto (per gli under 25 e gli over 65) costerà 8 euro.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3343425268 (Alessandro).

 

AREZZO- Dopo la pausa estiva si apre nuovamente il sipario del Teatro Virginian sulla stagione di prosa 2018/2019, la quinta realizzata dall’Associazione culturale La Filostoccola nel teatrino di via de’ redi 12.
Otto spettacoli che, da ottobre a maggio, animeranno i mercoledì sera del centro storico aretino con titoli di elevata qualità artistica e nomi importanti della ribalta nazionale.
Mercoledì 17 ottobre alle ore 21 i riflettori si accenderanno sul primo spettacolo in cartellone: “Annunziata detta Nancy”, una produzione di Nata Teatro scritta, diretta ed interpretata dall’artista casentinese Riccardo Goretti.

Siamo pronti ad imbarcarci in una nuova avventura – spiega Alessandro Marini, docente e attore e direttore artistico della Filostoccola”-.
A settembre sono ripartiti i corsi della nostra scuola di recitazione e adesso stiamo per aprire i battenti della nuova stagione.
Anche quest’anno abbiamo cercato di portare ad Arezzo il meglio del teatro italiano rendendolo alla portata di tutti.
Monologhi, commedie e storie sempre diverse che potranno incontrare il gusto del pubblico già a partire dal primo appuntamento con un grande attore e autore del nostro territorio come Riccardo Goretti”.

“Annunziata detta Nancy” è uno spettacolo unico nel suo genere: un racconto spontaneo che nasce da un evidente paradosso snodandosi tra le pieghe di un monologo semplice e diretto capace di mettere a nudo i molteplici corpi della persona che sta sul palcoscenico. Racconta di nonni, madri e padri attraverso il potere dei ricordi e svelando che tutti noi non siamo, né siamo mai stati soltanto il nostro corpo.
In uno spettacolo che parla di cellule, di sangue, di occhi e di capelli, si narra la storia di tutte le persone che hanno compiuto l’unico atto eroico possibile al mondo: creare un’altra vita dalla loro vita. L’attore, vero animale della scena, torna dunque nella propria tana per urlare da lì che nessuno è solo e che la solitudine è difficile da sopportare, ma anche impossibile da ottenere.
Anche quest’anno in concomitanza con gli appuntamenti della stagione, tornano le gustose iniziative pre-spettacolo del locale Crepes de Lunes antistante al Virginian: dalle 19 alle 21 potrete partecipare ad “Uno spettacolo di cena” con crepe e calice di vino a prezzo speciale.
Il costo del biglietto intero sarà di 10 euro; il ridotto (per gli under 25 e gli over 65) costerà 8 euro. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3343425268 (Alessandro).