Eventi e Cultura
Teatro Moderno di Tegoleto, ecco la nuova Stagione teatrale 2025/26

CIVITELLA – Si alza il sipario il 25 ottobre sulla nuova Stagione teatrale del Teatro Moderno di Tegoleto con 18 spettacoli in cartellone fino ad 22 marzo 2026. Gli eventi sono a cura dell’Associazione Culturale Teatrale Gruppo Teatro La Torre, con il contributo e patrocinio del Comune di Civitella in Val di Chiana.
Aprirà la stagione il 25 ottobre la pièce comica “Abbastanza idioti” liberamente tratta da Fools di N. Simon, una produzione Gruppo Teatro La Torre con gli allievi adulti della scuola di teatro.
Per il XXVI Concorso di Teatro Amatoriale sono sei gli spettacoli in programma che vedranno in scena il 2 novembre l’Associazione Culturale dei RebArdò (RM) con “Il cappello di carta”, il 9 novembre la Compagnia Filodrammatica Orenese giovani Vimercate (MB) con “Molto rumore per nulla”, il 16 novembre la Compagnia Teatrale Arca di Trevi (PG) con “La nutrice, Romeo & Giulietta”, il 23 novembre l’Associazione Culturale Ramaiolo in Scena (IM) con “Funny Money”, il 30 novembre la Compagnia Teatrale Giardini dell’Arte (FI) con “Uomini e Topi”, il 7 dicembre (serata di premiazione) la Compagnia Teatrale Micromega (VR) con “Morto un marito se ne fa un altro”.
Il 13 dicembre torna Talenti sotto l’Albero, serata organizzata dal Comune di Civitella con i riconoscimenti alle personalità del territorio, mentre il 21 dicembre si terrà l’Omaggio a Battisti con i maggiori successi interpretati dalla Quarry Band. Attesa il 10 gennaio per lo spettacolo “Speciale Pacciani” di Alessandro Gori Lo Sgargabonzi.
La Rassegna teatrale con cinque appuntamenti prenderà il via il 18 gennaio con l’Associazione Culturale Paro Paro di San Giovanni Valdarno (AR) che porterà in scena “Per disgrazia ricevuta”, proseguirà il 25 gennaio la Compagnia Teatrale Accademia di Tuoro sul Trasimeno (PG) con “Arrestatemi sono innocente”, l’8 febbraio la Compagnia Teatrale Silenzio Assenzio (AR) con “Basta essere pronti”, il 22 febbraio la TeatrOfficina Teatranti di Frodo (AN) con “Qui e ora”, il 1 marzo il Gruppo Teatro Castellaccio di Perugia – Scuola di Danza Rita e Roberta Giubilei con “Wonderful” spettacolo per bambini.
L’8 marzo andrà invece in scena “La vita delle donne”, spettacolo musicale con le sorelle Purpura e la Quarry Band. Il 21 e in replica il 22 marzo la Compagnia Interi e Ridotti di Autobahn Teatro (AR) interpreterà “Sotto a chi tocca”.
“Siamo davvero soddisfatti di poter annunciare 18 appuntamenti in grado di accontentare diverse tipologie di pubblico – commentano il Sindaco Andrea Tavarnesi e l’Assessore alla Cultura Claudia Del Tongo – Si tratta di una stagione teatrale variegata e di ampio respiro, nella quale trovano spazio anche la scena contemporanea e la programmazione dedicata ai giovani e alle famiglie. L’obiettivo non è solo di portare le persone a teatro, ma anche quello di portare il teatro nel nostro territorio e creare situazioni culturali nuove per la comunità”.
Per info e prenotazioni: Associazione Culturale Teatrale Gruppo Teatro La Torre, tel. 377/6695294, 328/3622537, 347/9106834, www.teatromodernotegoleto.it, [email protected].