Solidarietà in Buone Mani Onlus promuove la prima Giornata del Benefattore

Racconta Don Giuliano: “Avevamo ideato con il consiglio dell’associazione questa iniziativa ben prima della pandemia; lo scopo era quello di valorizzare gli sforzi e la generosità dei nostri donatori e benefattori, quella che ci giunge nei viaggi da chi beneficia del nostro aiuto e dai missionari ma che poi deve divenire una gratitudine permanente. Siamo convinti che il nostro agire e la nostra storia abbia un fondamento spirituale forte e questo è la base della nostra attività: la condivisione dei valori di solidarietà e impegno per i poveri con quanti credono in questi“.
L’iniziativa avrà inizio venerdì 9 ottobre con una presenza simbolica tra la gente. Nei pressi del mercato settimanale ci sarà un gazebo dell’associazione a piazzale Garibaldi. Ma il culmine ci sarà domenica 11 ottobre alle ore 18 con la Santa Messa alla chiesa della Collegiata, un momento di preghiera, di riflessione e un pensiero forte ai benefattori dell’associazione che non sono più tra noi. A seguire ci sarà uno spettacolo di giochi di bandiera nella piazza antistante la chiesa grazie al Gruppo storico e sbandieratori Città di Castiglion Fiorentino, grandi protagonisti del lungo viaggio di solidarietà iniziato con Padre Arturo Buresti e oggi testimonial di tante iniziative a favore dei progetti.
La Giornata del Donatore è patrocinata dal Comune di Castiglion Fiorentino. Il presidente, il direttivo e i soci sperano di incontrare in queste due occasioni i benefattori del territorio. Don Giuliano in particolare ci tiene a precisare che “desideriamo ringraziare anche tutti coloro che ci aiutano con il 5 x 1.000, che è il primo introito del nostro bilancio e che anche quest’anno si è confermato a buoni livelli“.
La onlus castiglionese opera sia in Africa, in Sierra Leone, che nello stato sudamericano del Perù. In questi mesi la problematica del COVID ha colpito soprattutto il secondo e anche per questo l’associazione conta di confermare tutti i suoi impegni.