Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 24-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sbandieratori e musici di Subbiano in Alta Baviera

Il gruppo degli Sbandieratori e Musici, nato all’interno dell’A.R.S.S., che ha festeggiato il suo 33° compleanno in questo 2024,  ha ben rappresentato Subbiano a Haag in Oberbayern, dove è stato chiamato per un fine settimana in cui la bandiera è stata al centro  dei festeggiamenti  del 700° anniversario della Legge del Mercato , ossia la concessione alla cittadina del diritto di mercato, secondo le leggi medievali, ottenuta nel 1324.
 
L’Associazione Rievocazioni Storiche Subbianesi, che rappresenta con i suoi costumi il 1384, anno della Sottomissione alla Repubblica Fiorentina del paese del basso Casentino,  si è presentata all’appuntamento con sei tamburi, due chiarine, cinque figuranti, sette sbandieratori e per i loro giochi di bandiere in una due giorni ricca di eventi,  ha ricevuto i complimenti  del Sindaco di Haag i.Ob., Elisabeth Schòtz, che, consegnando in dono a Michele Neri, Presidente dell’A.R.S.S.S,  la birra forte di produzione locale, ha ricordato come Haag i.Ob  sia “situata in posizione centrale tra la capitale dello stato Monaco e le città di Rosenheim e Landshut, con  alle spalle un passato storico lungo e ricco di eventi”; un invito, quindi, a ritornare per una vacanza. In questa festa medievale, che si protrae per una settimana, lo spettacolo degli Sbandieratori dell’ARSS è stato reso ancora più affascinante  dal Castello del XII secolo con il possente mastio che si erge solitario nel punto più alto di questo territorio che è  famoso per il Festival della birra forte che si svolge a marzo, il Fastenmarkt, ma c’è anche il Pfingstmarkt a maggio, Herbstmarkt a settembre e l’Allerseelenmarkt a ottobre, tutto questo in aggiunta al Mercatino di Natale di dicembre.
Siamo felici di poter promuovere il nostro territorio con il nostro modo di coinvolgere il pubblico nello spettacolo, ma anche con la cordialità e l’amicizia  che siamo soliti lasciare in ogni luogo che ci accoglie” ha dichiarato Michele Neri Presidente dell’ARSS. “Dopo la Germania, ora siamo pronti a partire per la Francia, per un’altra bella festa medievale. Vogliamo solo augurarci che, lasciando un buon ricordo, qualcuno ci segua sino qui per scoprire Subbiano in tanti aspetti, dalla storia, alla cucina, all’ambiente”.
{rwgallery}

Articoli correlati