Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 26-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sapori, solidarietà e inclusione uniti alla festa di Ruscello

La Rievocazione Storica della Mietitura e Battitura tornerà da giovedì 24 a domenica 27 luglio. La festa farà affidamento sul coinvolgimento degli utenti di Istituto di Agazzi e All Stars Arezzo Onlus.

AREZZO – Una festa all’insegna di sapori, solidarietà e inclusione. La Rievocazione Storica della Mietitura e Battitura di Ruscello è pronta a vivere il secondo fine settimana da giovedì 24 a domenica 27 luglio e, come consuetudine, tornerà a fare affidamento sul rinnovato contributo di operatori e utenti dell’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” di Agazzi e di All Stars Arezzo Onlus che saranno coinvolti in diverse mansioni dell’evento tra la cucina e la sala. Tutto questo, animato da una finalità benefica: parte del ricavato della sagra, infatti, sarà devoluto in sostegno a progetti di autonomia, autodeterminazione, valorizzazione e incontro rivolti a persone con disabilità.

La rievocazione alle porte di Arezzo riunisce migliaia di commensali ogni anno, con il programma di intrattenimento e con la valorizzazione della gastronomia contadina che diventano anche veicoli per fare del bene. La sagra rappresenta infatti un’occasione di inclusione, partecipazione attiva e coinvolgimento nelle iniziative del territorio rivolta a persone con disabilità che trovano valorizzazione nel rispetto di capacità e interessi individuali, con l’accogliente contesto di Ruscello che configura un ambiente ideale in cui esprimersi, mettersi alla prova e sentirsi parte integrante della comunità. Il contributo ricevuto dall’evento verrà poi utilizzato dall’Istituto di Agazzi per l’acquisto di materiali e attrezzature per attività sportive, artistiche, ricreative e, in generale, di tempo libero che verranno installate negli ambienti esterni della struttura per favorire benessere psicofisico, socializzazione e sviluppo delle abilità personali di utenti di ogni età. «La collaborazione tra realtà del territorio genera esperienze significative e positive – commenta il dottor Fabrizio Giorgeschi, direttore sociosanitario dell’Istituto di Agazzi. – La festa di Ruscello, dunque, rappresenta un’importante occasione di inclusione e crescita per tutti: per chi partecipa attivamente con le proprie capacità e il proprio entusiasmo, ma anche per la comunità che accoglie e valorizza ogni persona».

Articoli correlati