Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 13-09-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Eventi e Cultura

“Saperi e Sapori 2025”: la Settimana Foianese torna con un ricco programma di eventi, tra tradizione e novità

Dal 14 al 21 settembre Foiano della Chiana ospiterà la nuova edizione della Settimana Foianese “Saperi e Sapori”, un appuntamento che negli anni è diventato simbolo di comunità, socialità e valorizzazione del territorio. Organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune e numerose realtà associative, la manifestazione proporrà anche quest’anno un calendario denso di iniziative, con eventi ogni sera che spazieranno tra cultura, enogastronomia, musica, sport e spettacolo.

L’inaugurazione avverrà domenica 14 settembre alle ore 11.45 con la processione del SS. Crocifisso e l’apertura della Porta Cortonese, seguita da mostre di auto e moto d’epoca, mercatini e la tradizionale gara culinaria tra i sindaci della Valdichiana. Nei giorni successivi il borgo si animerà con camminate culturali, incontri letterari, spettacoli teatrali e concerti. Giovedì 18 settembre sarà il momento di “Sigaro & Friends”, degustazione di sigari e vini toscani accompagnata da musica dal vivo.

Tra le novità più attese spicca la serata di venerdì 19 settembre, pensata soprattutto per i giovani, con un’open call musicale dedicata a band emergenti e un dj set in Piazza Carbonaia, realizzati in collaborazione con il collettivo Chianaliberatutti. Sabato 20 sarà invece dedicato allo sport, con dimostrazioni e attività per tutte le età, culminando in serata con la premiazione degli atleti foianesi e lo spettacolo del comico di Zelig Omar Pirovano, mentre Piazza Santa Cecilia ospiterà lo street food “Tradizione della Valdichiana in due piatti”.

La settimana si chiuderà domenica 21 settembre con la passeggiata ecologica al Tempio di Santa Vittoria e, in serata, lo spettacolo teatrale “Colombo: una storia semi seria” a Pozzo della Chiana.

Ad arricchire il programma ci saranno anche mostre diffuse dedicate agli artisti foianesi, tra cui spicca l’omaggio al pittore Marino Seriacopi con l’esposizione “Il Pugile Ligabue: Colori e Passioni d’Artista”, resa possibile grazie alla generosità della comunità che ha messo a disposizione le opere del maestro.

“Il cartellone di quest’anno – sottolinea l’assessore alla cultura Riccardo Reali – è frutto di un lavoro corale che ha coinvolto istituzioni, associazioni, imprese e tanti cittadini. Questa settimana rappresenta l’identità più autentica della nostra comunità, perché unisce sapori e saperi, convivialità e cultura, e soprattutto invita tutti a partecipare.”

La Settimana Foianese “Saperi e Sapori 2025” si conferma così un evento unico per vivere insieme il cuore culturale, gastronomico e comunitario di Foiano e della Valdichiana.

Programma completo

Ecco il programma previsto per la Settimana Foianese “Saperi e Sapori 2025”:

Domenica 14 settembre

Ore 11:00 – Santa Messa in Collegiata, seguita dalla processione.
Ore 11:45 – Inaugurazione ufficiale della Settimana Foianese con la Processione del SS. Crocifisso e l’apertura della Porta Cortonese.
Durante la giornata: esposizione di auto e moto d’epoca, bancarelle di oggettistica e prodotti del territorio, e mercatini.
Ore 17:00 – Gara culinaria tra i sindaci della Valdichiana: plurale momento conviviale e di competizione amichevole tra amministratori.
Lunedì 15 settembre

Evento culturale in serata: camminata o visita culturale nel centro storico, con riflessioni sul territorio.

Martedì 16 settembre

Serata dedicata ai “salotti culturali”, con presentazioni di libri, incontri con autori.

Mercoledì 17 settembre

Mostre di arte locale e collettive; apertura di esposizioni fotografiche e pittoriche.

Giovedì 18 settembre

Ore 21:30 – “Sigaro & Friends”: degustazione di sigari toscani, vini con il club “Maledetto Toscano” e con l’Azienda vinicola Amerighi. Intrattenimento musicale dal vivo.

Venerdì 19 settembre

Dalle ore 19:00 alle 24:00 – eventi in Piazza Carbonaia e Piazza Nencetti, con musica dal vivo. Collaborazione con “Chianaliberatutti” per una open call musicale: giovani artisti avranno l’occasione di esibirsi.
DJ-set in Carbonaia dopo cena.

Sabato 20 settembre

Dalle ore 15:00 alle 18:00 – Giornata dello sport in “Piazza 2.0”, con le associazioni sportive del paese: tornei, esibizioni, attività per bambini e adulti.
Esposizione mezzi del paese (auto speciali, auto storiche, veicoli vari) a cura del CRI.
Ore 18:30 – Piazza Fra’ Benedetto: esibizione delle scuole di danza di Foiano.
Ore 20:00 – Piazza Santa Cecilia: “Tradizione valdichiana in due piatti”: street food con piatti tipici locali.
Ore 21:30 – Piazza Fra’ Benedetto: spettacolo comico con Omar Pirovano (noto per le sue apparizioni televisive, ex Zelig), e premiazione degli atleti foianesi che nel passato e nel presente si sono distinti in varie discipline sportive.

Domenica 21 settembre

Ore 9:00 – Partenza dal Piazzale Casco Foiano: passeggiata ecologica, percorso fra le bellezze del territorio, natura e buon camminare.
Colazione nel Tempio di Santa Vittoria, organizzata da Unicoop.
Ore 21:15 – Piazza Padella / Pozzo della Chiana: spettacolo teatrale “Colombo: una storia semi seria” di Sara Venuti, compagnia “Teatro Insonne”.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli