Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 11-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Prosegue il viaggio culturale di Terre in Festival, il teatro diffuso in Valtiberina

Prosegue il viaggio culturale di Terre in Festival, il teatro diffuso in Valtiberina organizzato da Laboratori Permanenti, che dal 31 luglio al 4 settembre unisce i comuni di Sansepolcro, Monterchi, Pieve Santo Stefano, Caprese Michelangelo, Sestino, Badia Tedalda e Anghiari.
Un cartellone ricco di prime nazionali, residenze artistiche, laboratori creativi e di alta formazione, compagnie provenienti da tutta Italia e le immancabili escursioni curate dal Circolo degli Esploratori di Sansepolcro. Un progetto pensato per valorizzare i borghi, le loro peculiarità e il loro patrimonio naturale e artistico, offrendo al pubblico esperienze coinvolgenti.

Mercoledì 13 agosto – Sansepolcro

Alle 19.00 l’Anfiteatro Campaccio ospita LA PAGINA PIÙ BELLA DEL MONDO – Corrispondenza, produzione Laboratori Permanenti ideata e scritta da Marina Leone, con le voci narranti di Leone e Claudia Mineide, musiche dal vivo di Roberta Bartoletti (organetto) e regia di Martina Dini. Un intenso dialogo a due voci che rievoca il carteggio tra Virginia Woolf e Vita Sackville-West: lettere cariche di passione e riflessione sull’amore tra due donne, scritte tra il 1924 e il 1941.

A seguire, alle 20.45, partenza dell’escursione notturna In giro per Terre in FestivalAnello di Montecasale. Un itinerario suggestivo che tocca i prati d’altura di Vesina, il Poggio della Rocca e la Val d’Afra, accompagnati dal fascino del crepuscolo e dai suoni della notte.

Sabato 16 agosto – Sansepolcro

Sempre all’Anfiteatro Campaccio, alle 21.00, va in scena UMANI, di e con Sissi Abbondanza e Claudio Ascoli (Chille de la Balanza), tratto dal diario inedito dell’artista fiorentino Francesco Romiti. Un’opera che invita a riflettere sulla necessità di incontro e comprensione reciproca tra esseri umani.

Domenica 17 agosto – Badia Tedalda

Alle 21.00, presso il Museo dell’Alta Valmarecchia, ritorna RADIO MAIGRET della compagnia Settimo Cielo.

Nella stessa giornata, alle 8.30, escursione Anello dell’Alpe della Luna da Monteviale: un percorso tra faggete ombrose, crinali panoramici e la spettacolare Ripa della Luna, con conclusione rinfrescante nelle acque del Presalino, accanto allo Specchio della Luna.

Biglietti

  • Intero: € 13

  • Ridotto: € 10 (under 25, over 65, soci UniCoop Firenze, Amici della Musica, Centro Studi Musicali Valtiberina)

  • Promo escursione + spettacolo: € 25

  • Card a scalare 4 spettacoli: € 44 (non nominativa)

Prevendita dal 22 luglio

  • Spazio Campaccio, Sansepolcro (Largo Mons. Luigi Di Liegro), lun-ven 9.00-13.00 – tel. 379 1253567

  • Ufficio Turistico di Sansepolcro, Piazza Torre di Berta 17 – tel. 0575 740536 / whatsapp 353 3983814

  • Online: oooh.events

Info e prenotazioni:
📞 379 125 3567 (lun-ven 9.00-13.00) – anche Whatsapp
📧 [email protected]

Articoli correlati

Visualizza altri articoli