Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 01-09-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Eventi e Cultura

Pratovecchio, ex Lanificio Berti nuovo spazio di cultura e socialità

La.B – Neuroni in Movimento, torna a tessere trame. Dall’ex Lanificio Berti di Pratovecchio un nuovo spazio di cultura e socialità prende vita, grazie ai giovani del territorio e all’associazione Pratoveteri APS. Musica, teatro, parole e incontri: storie e creatività si intrecciano per rigenerare un luogo storico del Casentino e costruire il futuro.

Un tempo, dentro quelle mura, si intrecciavano fili di lana destinati a vestire il mondo. Oggi, nello stesso spazio, tornano a intrecciarsi trame diverse: quelle delle storie, della musica, delle emozioni, delle persone. L’ex Lanificio Berti di Pratovecchio, simbolo di un’epoca produttiva ormai conclusa, rinasce grazie a un progetto di rigenerazione urbana e sociale che porta nuova energia nel cuore del Casentino.

Il La.B – Neuroni in Movimento (via Uffenheim, 5), non è solo un luogo fisico, ma un laboratorio di idee. Un nuovo spazio culturale che intreccia passato e futuro, dove la trama è fatta di esperienze collettive e l’ordito è la passione di chi crede che anche nelle aree interne si possa costruire innovazione e bellezza. Alla guida di questa ‘ri-generazione’, i giovani del territorio affiancati dall’associazione Pratoveteri APS.

“Stiamo vivendo in un periodo storico che spinge sempre più verso l’isolazionismo noi invece cerchiamo di andare nel verso opposto – fanno sapere gli organizzatori Iole Bartolucci, Mariarosaria Cecconi e Filippo Romagnoli -creando uno spazio per i giovani, del nostro territorio e non solo, dove ritrovarsi e in cui il concetto di comunità possa diventare la parola d’ordine”.
Ogni evento diventa così un nuovo filo che si intreccia con la comunità e il territorio: il ritmo tropicale e irriverente di MicoJoao & Os Macacos Loucos, che apre la stagione con la leggerezza di una festa e il calore di un viaggio (31 agosto); la voce profonda e intima di Andrea Pifferi (7 settembre), capace di trasformare la musica in una confessione condivisa; la comicità poetica e anarchica di Pasquale Volpe e Giuseppe Armillotta (12 settembre), che ridisegna i confini tra teatro, parola e improvvisazione; il confronto necessario di StoryLab, che parte con una riflessione sulle fragilità nello sport (e nella vita), intrecciando sociologia e psicologia con esperienze reali (14 settembre); fino ad arrivare all’AperiLab con AVIS, dove la musica de Lospazio diventa colonna sonora di un incontro che unisce solidarietà, convivialità e nuove sonorità indie-rock (12 ottobre).

“Tutti gli artisti scelti hanno in comune una caratteristica che li rende speciali, la necessità di esprimere ciò che li muove dall’interno – Aggiunge Denis Ferri , direttore artistico di queste prime proposte del La.B – Non cercano scorciatoie per arrivare ad essere conosciuti. Non lo fanno per essere notati, per gli applausi o la gloria momentanea che gli artisti ricevono durante le esibizioni dal vivo. Il loro unico obiettivo è sfogarsi e divertisti”.
Il risultato è un’energia nuova che ogni volta si trasforma in nuove idee, è un universo in movimento che prende vita.

Il La.B nasce per contrastare lo spopolamento di borghi e paesi montani, per valorizzare i talenti, generare nuove relazioni e opportunità. L’ex Lanificio Berti non è più solo un edificio storico di Pratovecchio, ma un luogo che tesse futuro, un punto d’incontro dove i giovani possono immaginare e costruire il domani, proprio lì, nel loro territorio.

PROGRAMMA:

• Domenica 31 agosto, ore 21.30 – Concerto di MicoJoao & Os Macacos Loucos

• Sabato 7 settembre, ore 21.30 – Concerto di Andrea Pifferi

• Giovedì 12 settembre, ore 21.00 – Stand-up comedy “La tana, ovvero quando muoiono i draghi” con Pasquale Volpe e Giuseppe Armillotta

• Sabato 14 settembre, ore 18.00 – StoryLab: “Il lato nascosto dello sport: pressioni, aspettative e il coraggio di affrontarle” con Pippo Russo e Paolo Tirinnanzi, conduce Francesco Caremani

• Domenica 12 ottobre, ore 18.30 – AperiLab con AVIS e musica dal vivo con Lospazio