Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 15-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Petra Magoni e Finaz, all’Eden gli Equilibrismi di un duo straordinario

Le avanguardie del XX secolo rilette con il virtuosismo e l’abilità di due strumentisti abituati alle grandi sfide: Petra Magoni e Finaz, al secolo Alessandro Finazzo. L’appuntamento di martedì 23 luglio all’Arena Eden di Arezzo, inizio ore 21:15, è dunque di quelli da non perdere per gli amanti della musica, delle contaminazioni e della creatività del contemporaneo.

Un appuntamento che racconta l’incontro tra il Festival delle Musiche, nella sua sezione Tra-dizioni e Contaminazioni, e la rassegna ARTAzione 2019, per la direzione artistica di Roberto Fabbriciani, che si sposta ad Arezzo dopo il recente e suggestivo concerto che ha visto protagonisti il carisma e i flauti dello stesso Fabbriciani a fianco di Elio (di Elio e le Storie Tese).

Petra Magoni (voce) e Finaz (voce e chitarra) sono ben noti al pubblico per l’incessante ricerca del perfetto equilibrio tra creatività, tecnica e sentimento. Li conosciamo per essere due funamboli sull’orlo del precipizio e con il concerto “Equilibrismi” uniranno sull’instabilità di una corda tesa tra loro e il pubblico le invenzioni delle avanguardie artistiche del secolo scorso. Letteratura, poesia e musica saranno così intrecciate nelle estrose rivisitazioni basate sull’impromptu dei due artisti toscani legati da anni di profonda amicizia e che, finalmente, si confronteranno sul palco in questo nuovo entusiasmante progetto. Palazzeschi, Cage, Marinetti, Lennon-McCartney, potranno essere rivissuti nel libero gioco artistico del perfetto equilibrio tra Voce e Chitarra aumentate, tra lettera scritta e improvvisazione, grazie alla incredibile e sorprendente voce di Petra Magoni e alla chitarra-orchestra di Finaz. Un percorso inedito e imprevedibile tra cielo e terra, sempre con il fiato sospeso.

Il Festival delle Musiche è un progetto di Officine della Cultura, all’interno del Colline Etrusche Festival, in collaborazione con AS Monteservizi e Associazione Resonars, Jazz on the Corner, Rete Toscana Ebraica, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, ArtAzione e Sosta Palmizi. Con il sostegno di Regione Toscana e l’adesione dei Comuni di Monte San Savino, Marciano della Chiana, Lucignano, Castiglion Fiorentino, Civitella in Val di Chiana e Foiano della Chiana. Direzione artistica Alessandro Perpich (Festival Musicale Savinese), Massimiliano Dragoni (Suoni dalla Torre) e Luca Baldini (Tradizioni e Contaminazioni).

Articoli correlati

Visualizza altri articoli