Patrono San Michele Arcangelo, Festa della mamma e Croce Rossa: Castiglion Fiorentino in festa

8 maggio: San Michele Arcangelo si festeggia ovunque in questa data, poiché apparve più volte sul Gargano e segnò da allora, correva l’anno 480, l’arrivo del suo culto in Europa attraverso i Longobardi. Castiglion Fiorentino, in tempi molto lontani, lo scelse come patrono e la sua figura appare negli statuti comunali nel 1535 con la sua effige e la frase “Sub umbra alarum tuarum protege Castilionenses”. Particolarmente rappresentativa del trionfo del bene sul male è la statua lignea trecentesca, miracolosamente scampata dai bombardamenti alleati e poi dalla distruzione operata dai tedeschi nella seconda guerra mondiale, oggi custodita in Pinacoteca. Negli ultimi anni oltre alle sante celebrazioni nella Chiesa della Collegiata e nelle altre parrocchie e ai festeggiamenti popolari organizzati nelle mura del paese da parte del rione di Porta Romana, l’amministrazione comunale ha voluto dare ulteriore rilievo alla sua figura dedicandogli la sala consiliare e contribuendo a riproporre la solenne processione per le strade del paese con la Croce Santa, opera di oreficeria del XIII secolo, che contiene le sacre reliquie di un frammento della Croce di Cristo e una spina della corona. Il programma prevede alle ore 17.45 il raduno in piazza del Municipio delle autorità civili, militari e religiose, alle ore 18.00 l’inizio della Processione per le strade del centro storico a seguire la solenne celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa della Collegiata. Dalle ore 20 in poi le iniziative sono a cura del rione di Porta Romana che prevedono il 20,30 Corteo storico dei tre Rioni con esibizione in piazza del Collegio (ore 20.30), Premiazione Castiglioni Video Contest (ore 21.30) a seguire il tradizionale spettacolo pirotecnico.
Porta Romana lancia CVC, Castiglioni Video Contest
Questa domenica 8 maggio 2022 ai giardini pubblici in programma laboratori per bambini dedicati alla festa della mamma.
In occasione della Festa della mamma, la cui ricorrenza si festeggia questa domenica 8 maggio, l’Amministrazione Comunale e la Commissione Pari opportunità, in collaborazione con la Cooperativa Tanaquilla, ha organizzato una mattinata, 10-12, all’insegna del gioco e della creatività. Verranno infatti allestiti, per l’occasione, presso i Giardini pubblici, all’interno della Mostra Scambio, laboratori ed attività dedicati ai più piccoli ed alle loro mamme. Per chi lo vorrà si potrà cimentare nel disegno della propria mamma per come la vede oppure potrà creare degli oggetti decorativi quali collane, braccialetti . “La giornata di domenica vuole essere un’occasione di svago e di incontro per i bambini e le loro famiglie, dove i figli potranno creare un regalo davvero unico ed originale che simboleggi il loro amore per la propria mamma” conclude così l’assessore alle Pari Opportunità, Stefania Franceschini. A tutti i presenti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Cade nel giorno del Santo Patrono di Castiglion Fiorentino la Giornata Mondiale della Croce Rossa, istituita l’8 maggio, giorno della nascita del fondatore Henry Dunant. Per celebrare la ricorrenza, già da lunedì scorso sventola dal Palazzo comunale la bandiera con la Croce Rossa su sfondo bianco, simbolo di protezione sia durante i conflitti armati, per il personale sanitario civile e militare, i centri medici, il materiale e i mezzi di trasporto, che in tempo di pace. Quest’anno la ricorrenza non potrà essere, infatti, una festa ma la celebrazione dell’enorme sforzo dei volontari della Croce Rossa Italiana, tanto in prima linea nella lotta alla pandemia quanto in tutte le altre attività che hanno continuato a portare avanti, senza sosta. “Un gesto di vicinanza, di celebrazione ma anche di ringraziamento nei confronti di un’istituzione internazionale ed ultracentenaria che anche a Castiglion Fiorentino si distingue per attivismo, solidarietà e generosità” dichiara Chiara Cappelletti, assessore al Terzo Settore.