Appuntamento venerdì 28 marzo alla chiesa di San Domenico a Cortona a partire dalle 17,30. L'Associazione Amici della Musica di Cortona, in collaborazione con Confesercenti Arezzo, la Montagna Cortonese ed il Tuscan Clay Lab di Cortona, con la compartecipazione del...
Eventi e Cultura
“Premiata pasticceria Bellavista” di Vincenzo Salemme chiude la stagione degli Antei
Con Premiata Pasticceria Bellavista di Vincenzo Salemme si conclude sabato 29 marzo (ore 21:00) la fortunata stagione di prosa del Teatro degli Antei, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Pratovecchio Stia e dalla Fondazione Toscana Spettacolo. “Premiata...
Castiglioni Film Festival, matrimonio con Farrago
XIª edizione del Castiglioni Film Festival. Direzione artistica affidata all’associazione aretina Farrago APS. Appuntamento dal 24 al 27 luglio 2025 al piazzale del Cassero. Aperte le iscrizioni al concorso internazionale di cortometraggi. Il Castiglioni Film...
Il Premio Leonardo Da Vinci 2025 nell’ambito della Mostra dell’Artigianato
Il Premio Leonardo Da Vinci 2025 verrà assegnato ad Anghiari il prossimo 28 aprile in occasione della 50ª edizione della Mostra Mercato dell'Artigianato della Valtiberina Toscana in programma nel centro storico del paese tiberino dal 25 aprile al 4 maggio. Si tratta...
TeatriAmo: letture, musica, monologhi e canzoni per celebrare la Giornata mondiale del teatro
Una serata di teatro, musica e divertimento a Palomar, la Casa della cultura di San Giovanni Valdarno a cura dell’associazione culturale Masaccio con la collaborazione del comune di San Giovanni Valdarno. San Giovanni Valdarno celebra la Giornata Mondiale del Teatro...
La nuova stagione del ciclo di incontri “Temi del Nostro Tempo”, a cura della libreria Feltrinelli di Arezzo
Dopo il successo delle passate edizioni ad Aprile arriveranno in città una serie di appuntamenti con alcuni dei più influenti intellettuali italiani. L’idea è quella di proporre una serie di lectio magistralis, con la possibilità di intervenire con domande e...
Capodanno dell’Annunciazione, gli eventi a San Giovanni Valdarno
Dal 28 marzo al 6 aprile cinque appuntamenti per celebrare una tradizione storica e culturale di grande rilievo per la Toscana attraverso un programma ricco di eventi culturali, conferenze e laboratori. Il Comune di San Giovanni Valdarno, il Museo Terre Nuove e il...
Un convegno alla scoperta delle tracce barocche diffuse nel Casentino
Sabato 29 marzo, alle 16.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà il quarto evento di “Mondo Antico - Il ‘600 e il ‘700”. “Architettura e arte barocca da Roma al Casentino” sarà il tema che verrà trattato dall’architetto Marco Tocchi. RAGGIOLO (AR) – Un viaggio alla...
Bruno Benigni, la mappa per riscoprire la politica del secondo Novecento
Il 27 aprile la presentazione del libro che gli ha dedicato il Centro Basaglia. La fotografia di Bruno Benigni è la mappa per ripercorrere la storia politica tra secondo Novecento e primi anni Duemila. Si ritrovano luoghi oggi nascosti, ricoperti di polvere e dai nomi...
Sansepolcro, tutto pronto per le Fiere di Mezzaquaresima
Dal 3 al 6 aprile la città si anima tra tradizione e novità. Sansepolcro si prepara ad accogliere le Fiere di Mezzaquaresima 2025, uno degli eventi più attesi dell’anno, in programma dal 3 al 6 aprile. Questa storica manifestazione, profondamente radicata nella...
“Paolo sorrentino vieni devo dirti una cosa” al Teatro Dovizi di Bibbiena
Ultimo appuntamento della Stagione Teatrale all’insegna delle risate.Mercoledì 26 marzo ore 21.00, Bibbiena (AR). Siamo arrivati all’ultimo appuntamento della Stagione Teatrale 2024/2025 del Teatro Dovizi di Bibbiena, curata da Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e...
Silent book e Silent reading party nelle Piazze del sapere di marzo
Mercoledì 26 alle 17 a Palomar Francesca Failli presenterà il suo libro “Silent Book. Storie illustrate senza parole” mentre venerdì 28 marzo dalle ore 16 alle ore 19 alla Casa della cultura si terrà il primo Silent reading party, a cura dei volontari del Servizio...
Da Arezzo alla Cattedrale di Chesterfield: il ritorno internazionale del professor Baragli
Il 29 maggio nuovo concerto in Inghilterra con il Maestro di Cappella Peter Shepherd, evento che ha trovato spazio anche sugli autorevoli "The Times" e "The New Times". In programma musiche di Pergolesi, Sibelius, Elgar e Donizetti. Dopo aver incantato Buckingham...
Il leggendario pianista Mikhail Pletnev protagonista del recital “Grandi pianisti al Petrarca” tra Bach, Schumann e Grieg
Sul palco aretino l’artista di fama mondiale per un viaggio musicale che attraversa secoli e stili, in omaggio ad Arturo Benedetti Michelangeli uno dei pianisti italiani più celebri, ammirati e mitizzati della storia. Mikhail Pletnev, pianista di straordinario...
Chiusura di stagione al Verdi con Maria Cassi e Leonardo Brizzi
Mercoledì 26 marzo, presso il Teatro Verdi di Monte San Savino, andrà in scena "La solita zuppa" con Maria Cassi e Leonardo Brizzi, evento conclusivo della stagione teatrale 2024/25. A cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine...