Primo appuntamento venerdì 11 aprile alle 21 alla sala della musica. L’iniziativa è promossa dall’associazione di promozione sociale ValDungeon in collaborazione con il Comune di San Giovanni Valdarno. Il gioco da tavolo non è solo un passatempo, ma un potente strumento educativo e culturale. Con questa consapevolezza nasce “Ludo-Culture – Il gioco diventa cultura, la cultura diventa gioco”, un’iniziativa promossa dall’associazione di promozione sociale ValDungeon in collaborazione con il Comune di San Giovanni Valdarno.
Eventi e Cultura
Piero Marrazzo e la sua “Storia senza eroi” al Passioni Festival
Appuntamento giovedì 10 aprile alle ore 21.00 alla libreria Feltrinelli di Arezzo. Il Passioni Festival non si ferma mai. Dopo il grande successo della serata con Paolo Ruffini, con l’inizio della primavera arriva puntuale il nuovo evento organizzato dalla kermesse...
‘Pirandello Pulp’ con Dapporto e Troiano al Dante di Sansepolcro
Giovedì 10 aprile si alza ancora il sipario per la stagione teatrale del Teatro Dante di Sansepolcro con "Pirandello Pulp", un’originale rilettura de Il Giuoco delle Parti firmata da Edoardo Erba. Lo spettacolo vede protagonisti Massimo Dapporto e Fabio Troiano,...
Al Teatro Signorelli è in arrivo Maria Amelia Monti
Con Claudia Gusmano porta in scena «Strappo alla regola». La stagione di spettacoli «straordinaria» si conclude con il doppio appuntamento l'8 e il 9 aprile. Doppio appuntamento martedì 8 e mercoledì 9 aprile con «Strappo alla regola», lo spettacolo con Maria Amelia...
‘L’inferiorità mentale della donna’, Veronica Pivetti chiude la stagione dello Spina
Ultimo appuntamento di stagione al Teatro comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino, diretto dall’Associazione culturale CapoTrave/Kilowatt, mercoledì 9 aprile alle 20.45: in programma 'L’inferiorità mentale della donna' - un evergreen del pensiero reazionario tra...
Voci e testimonianze dalla Libia e dal Mediterraneo
“Inseguire sogni e prospettive di un futuro migliore… in apnea, rischiare la vita sott’acqua, travolti dalle minacce di un viaggio che interrompe il respiro, senza alcun contatto con il mondo esterno, sospesi, agganciati solo al filo della speranza.” Queste le vicende umane riemerse dal fondo del mare, protagoniste del documentario “Apnea”, che sarà proiettato giovedì 10 Aprile alle 21.00 al Cinema Italia di Soci.
Un libro, la Chiesa, una piantina: l’Istituzione Culturale cambia immagine
Castiglion Fiorentino - Presentato il nuovo logo dell’ICEC. Un libro aperto, a rappresentare l’Istituzione. Il campanile della Collegiata, che rappresenta il passato, con la sua storia e le sue tradizioni; e poi una piantina, appena germogliata, a rappresentare un...
Festival della Salute Mentale, sabato e domenica ad Arezzo proseguono gli appuntamenti
Il 5 aprile l’incontro con lo psicologo Massimo Cirri, voce del programma Radio 2 Caterpillar. E ancora: laboratori, passeggiate nei luoghi della memoria, convegni e installazioni. Eventi a ingresso libero. Grande successo per le iniziative del Festival della Salute...
Una sinfonia di storia, musica e poesia
Domenica 6 aprile alle 17,30 al Museo delle Terre Nuove si terrà il coinvolgente racconto in musica a cura di Giovanna Maria Carli, ultimo appuntamento delle celebrazioni per il Capodanno dell’Annunciazione. Il Capodanno dell’Annunciazione 2025 si chiude domenica 6 aprile alle 17,30 al Museo delle Terre Nuove con un evento suggestivo e coinvolgente: un racconto in musica, dove arte, teatro e note musicali si intrecciano per regalare un’esperienza unica.
Dedicato al compianto Alberto Castagna il premio sezione giovani del “Santucce Storm Festival”
Hanno oltrepassato quota 50 gli iscritti al premio letterario “senior” provenienti da tutta Italia. Intitolata ad Alberto Castagna la sezione giovani del Santucce Storm Festival. La decisione è stata presa all’unanimità durante il consiglio comunale di lunedì scorso....
CasermArcheologica, Bookstorming con i primi ottanta studenti
Martedì 1 aprile è stato inaugurato a CasermArcheologica il festival dedicato ai libri con il laboratorio di Poetry Slam di Filippo Capobianco. Fino a domenica, cinque giorni di incontri, mostre, laboratori, performance, concerti durante le Fiere di Mezza Quaresima...
La soglia, viaggio cinematografico dall’infanzia all’adolescenza
Sabato 5 aprile dalle 16 al cinema Masaccio la prima assoluta del film prodotto da MACMA e nato dal progetto WONDER dell’istituto comprensivo di Reggello, un percorso di educazione al linguaggio cinematografico per gli studenti delle scuole primarie, in rete con gli...
“Il nastro della vita”: il libro che racconta storie e ricordi dei nonni della Rsa di Montevarchi
"Il nastro della vita" è il titolo del libro che sarà presentato sabato 5 aprile, alle ore 11.00, nel Chiostro di Cennano a Montevarchi. Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Commissione comunale per le Pari Opportunità, giunta alla fine del suo mandato, e gli...
Cortona, il Circolo culturale Gino Severini ha presentato il suo Almanacco
Celebrati i vent’anni di attività dell’associazione che promuove pittori, scultori, mosaicisti e fotografi. Presentato l'Almanacco Circolo Severini, questo 3 aprile nella sala del Consiglio comunale di Cortona è stata illustrata la raccolta pensata e realizzata come...
Nuova Primavera Musicale Sangiovannese, il programma della quinta edizione
Torna la Nuova Primavera Musicale Sangiovannese che, per il 2025, si articola in sei appuntamenti di alto livello organizzati dall’Accademia Musicale Valdarnese sotto la direzione artistica del maestro Andrea Turini e con il patrocinio del Comune di San Giovanni...