“Ci sono eventi culturali pensati per compiacere chi li organizza o l’ospite illustre che vi partecipa, e ci sono manifestazioni che ‘vanno fatte’ per non perdere finanziamenti che possono garantire un avanzo significativo per le casse comunali. Ci sono infine eventi...
Eventi e Cultura
Carnevale Valdichiana Village tra stile, divertimento e dolcezza
Due imperdibili eventi di Carnevale: 1 marzo contest mascherate, 8 marzo Valdichiana cake contest con lo chef Damiano Carrara. Quando la tradizione incontra l’eleganza, il risultato è un Carnevale che sa di emozione, spettacolo e puro divertimento. Valdichiana...
Paolo Ruffini super ospite del Passioni Festival
Giovedì 27 febbraio alle ore 18.30 l’attore e regista livornese presenterà il suo ultimo libro al Circolo Aurora. Ingresso libero. È sempre tempo di Passioni Festival. La kermesse culturale aretina torna, seppur fuori stagione, con un appuntamento speciale in...
Festival del Libro, studenti intervistano Francesca Muzzi
Francesca Muzzi, giornalista e scrittrice, sarà presente al Festival del Libro con “Giochiamo anche noi. L’Italia del calcio gay”. Francesca si è presentata però prima ai ragazzi e ragazze dell’Istituto Galilei di Poppi che si occupano dell’ufficio stampa del Festival insieme ai colleghi dell’Isis Fermi di Bibbiena che curano il podcast ufficiale in un percorso di alternanza scuola-lavoro.
Baccalario e Garlando al Festival del Libro. Due grandissimi autori italiani che stanno facendo la storia della letteratura per ragazzi
Oggi apertura ufficiale della mostra al Centro Italiano della Fotografia di Autore di Bibbiena con oltre 8 mila titoli divisi per tema ed età. Dopo la serata introduttiva al Festival del Libro per Ragazzi con Vinicio Marchioni con il suo esordio letterario “Tre...
“Perfetti sconosciuti”: dal film che ha sbancato al botteghino, l’esordio teatrale di Paolo Genovese
Mercoledì 26 febbraio “Perfetti sconosciuti”, l’adattamento teatrale dell’omonimo film che ha sbancato al botteghino, sbarca al Teatro Petrarca di Arezzo (via Guido Monaco 12) nell’ambito del cartellone nato dalla sinergia tra Fondazione Toscana Spettacolo onlus,...
“Camaldoli. Il sacro eremo e il monastero”. La storia, gli studi e le immagini raccolti in un nuovo volume
Presentazione mercoledì 26 febbraio ore 17.30 presso la sala Ca.Mu della Fraternita dei Laici, Arezzo. La pubblicazione, di Fondazione CR Firenze con la curatela di Liletta Fornasari e edita da Mandragora, ripercorre le vicende di un centro di spiritualità dalla...
Polvarone, standing ovation a Capolona
Grande successo, sabato scorso, per la Compagnia del Polvarone nella Rassegna Teatrale di Capolona. Il gruppo guidato da Roberta Sodi tornava sul palcoscenico dopo la lunga pausa invernale ed è stato un autentico plebiscito. Pubblico in piedi alla fine dello...
Esotika, ad Arezzo Fiere oltre 15.000 visitatori: l’evento si conferma come una delle più importanti manifestazioni Pet in Italia
“Abbiamo fatto centro ancora una volta. Esotika è stato un grande successo per numero di visitatori e intensità della partecipazione di esperti e famiglie”. Sono parole dell’ideatore e organizzatore della manifestazione appena conclusa ad Arezzo Fiere di Congressi,...
Terranuova, grande successo per il concerto dei Punkcake
Una serata di grande musica e aggregazione quella di sabato scorso al Palazzetto dello Sport di Terranuova, dove oltre mille persone hanno partecipato al concerto dei Punkcake, affiancati da The Foolz e Diana Gloom, nell’ambito della Red Fest. Un evento capace di...
L’istruzione in epoca napoleonica: il caso Serristori
Prosegue il ciclo di conferenze “Istruzione e scuole in Arezzo dal medioevo all’età contemporanea”, organizzato dalla Società storica aretina con il patrocinio del Comune di Arezzo. Martedì 25 febbraio, alle ore 17:30, all’Auditorium Ducci di via Cesalpino, Federica...
Studenti sul palco per presentare alcuni autori del Festival del Libro
Il Festival del Libro si rivela occasione e momento di stretta e proficua collaborazione tra le studentesse e gli studenti delle classi quarte del Liceo Scientifico G. Galilei di Poppi e i giornalisti dell’Ufficio Stampa del Comune di Bibbiena. Studentesse e studenti...
La Fondazione Arezzo Intour e l'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze APS ETS hanno siglato un accordo finalizzato alla promozione di Casa Petrarca che affida alla stessa Fondazione la gestione dell'apertura al pubblico e la promozione...
Ad Arezzo la danza internazionale con “Dear Son” di Riva e Repele
Domenica 23 febbraio ore 21.00 nell’ambito della stagione al Teatro Petrarca, per la prima volta in scena dopo il debutto a Romeuropa, una riflessione coreografica sulla fragilità della vita, accompagnata dalle musiche di Gino Paoli, Claudio Villa, Fabrizio de Andrè,...
Al Teatro Dovizi di Bibbiena è in arrivo Robin Hood
Al Teatro Dovizi di Bibbiena prosegue la Stagione Teatrale dedicata ai più piccoli “Uomini delle Stelle” curata da NATA Teatro e Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, in collaborazione con Comune di Bibbiena. Domenica 23 febbraio alle ore 16.30 andrà in scena lo...