Martedì 11 marzo alle ore 17,30 nell’Auditorium Ducci di via Cesalpino 53 ad Arezzo, il Prof. Ivo Biagianti presenterà il libro di Santino Gallorini, “La visione geniale. Leonardo in Valdichiana: un progetto idraulico per Castiglion Fiorentino”, edizioni Effigi di...
Eventi e Cultura
Teatro Signorelli: in arrivo Giuseppe Cederna
La stagione del teatro Signorelli di Cortona propone un nuovo doppio appuntamento. Mercoledì 12 marzo per gli abbonati del turno giallo e giovedì 13, per gli abbonati del turno verde, sarà di scena Giuseppe Cederna in «Otello», con Giuliana Colzi, Andrea Costagli,...
Teatro Signorelli, cambio di programma nella stagione: annullato lo spettacolo con Vanessa Incontrada, in arrivo Maria Amelia Monti
L’attrice con Claudia Gusmano sarà protagonista in «Strappo alla regola…». Doppio appuntamento l'8 e il 9 aprile. Lo spettacolo "Ti sposo ma non troppo" con Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta, previsto il 19 e il 20 marzo al Teatro Signorelli di Cortona, è stato...
L’umanità contro l’umanità, Colombini riflette a Zenzero Off su ipertecnologia e globalizzazione
Una riflessione sull’attuale società ipertecnologica e globalizzata e sulla condizione sociale e antropologica che l’umanità sta vivendo, su un mondo in cui la tecnica si è impadronita dell’ambiente, sottoponendolo ad uno sfruttamento con danni irreversibili. E’...
La ragazza dai pantaloni verdi
Il 29 maggio 1985 era in programma nello stadio Heysel di Bruxelles la finale di Coppa dei Campioni tra la Juventus e il Liverpool. Nelle campagne di Rigutino alcuni ragazzi di Castiglion Fiorentino tifosi della Juve si organizzarono e si ritrovarono in un casolare di...
Tra memoria e futuro: grande partecipazione alle celebrazioni per i 550 anni dalla nascita di Michelangelo
Dal francobollo commemorativo agli investimenti per il Museo Casa Natale: il tributo del Comune di Caprese al maestro del Rinascimento è iniziato. Il borgo di Caprese Michelangelo ha celebrato ieri, 6 marzo, l’inizio di un anno intero di eventi dedicati al 550esimo...
Riccardo Gazzaniga, il Premio Calvino a Bibbiena
Con lui, domenica 9 marzo alle ore 21, bambine e bambini dell’Istituto Comprensivo di Stia porteranno le riflessioni fatte sul libro attraverso la prativa filosofica in classe. Il Festival del libro in questa fine di seconda settimana, non smette di meravigliare, di...
“Bolero Soirée”: una serata dedicata alla danza tra suggestioni di Beethoven e Ravel
Domenica 9 marzo ore 21.00 al Teatro Petrarca di Arezzo. Protagonista la MM Contemporary Dance Company, vincitrice del prestigioso Premio Danza&Danza, con tre coreografie firmate Maguy Marin e Michele Merola: “Duo d’Eden”, corpi che si attirano per diventare...
Il pianoforte nell’Ottocento dalla poesia al canto a Palazzo Galletti
La stagione concertistica ‘I Momenti Musicali’ della scuola comunale ‘Cappetti’, nata dalla volontà del Direttore artistico Sebastian Maccarini, propone domenica 9 marzo, alle ore 17.15 all’Auditorium Palazzo Galletti di Monte San Savino, l’evento a ingresso libero...
Arezzo Science Lab ospita il genetista Guido Barbujani per un viaggio alle origini della nostra storia
Arezzo Science Lab prosegue la sua terza stagione con un appuntamento imperdibile: domenica 9 marzo alle ore 17, presso il Circolo Artistico di Arezzo, il Professor Guido Barbujani terrà una lezione dal titolo “L’alba della storia: una rivoluzione iniziata diecimila...
“La Hermana y la Herida. Letture in ricordo di Clarisa Vallmitjana
Sabato 8 marzo 2025, nell’ambito della “Giornata Internazionale della donna”, il Comitato Vallmitjana e gli altri organizza ad Arezzo l’iniziativa dal titolo “La Hermana y la Herida. Letture in ricordo di Clarisa Vallmitjana”. L’evento si svolgerà dalle ore 10.30 nei...
8 marzo Arezzo, c’è Nada al Petrarca. Eventi e sensibilizzazione con un occhio di riguardo alle giovani generazioni
Si preannuncia un sabato speciale per il teatro Petrarca, visto che ospiterà per le celebrazioni dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, il concerto di un’artista molto amata: Nada. Dalle 21 la cantautrice duetterà con il chitarrista Andrea Mucciarelli...
Marzo per le donne 2025
La città del Marzocco celebra la giornata internazionale della Donna con un programma di iniziative, organizzate dall’Amministrazione comunale e dalle associazioni del territorio, che hanno l’obiettivo di far riflettere e confrontarsi sul ruolo della donna nella...
Casa Bruschi: stasera il piano di Jaeden Izik-Dzurko, per l’8 marzo prezzi ridotti per le donne
Venerdì 7 marzo alle 21 è in programma alla Casa Museo Ivan Bruschi il secondo concerto del Festival Musicale Internazionale. Protagonista il vincitore del Concorso pianistico di Leeds del 2024, il venticinquenne pianista canadese Jaeden Izik-Dzurko, insignito della...
“Io leggo perchè”, Mondadori Point del Casentino terzo in Italia per donazione libri
#ioleggoperché - l'iniziativa nazionale di educazione e promozione della lettura organizzata dall'Associazione Italiana Editori, con il sostegno del Ministero della Cultura e in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito – in Casentino ha un...