Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 05-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Natale a Bibbiena all’insegna della tradizione: protagonisti i Presepi

L’11 dicembre a Bibbiena Stazione il Villaggio di Babbo Natale grazie alla Pro Loco, sempre a Bibbiena Stazione e sempre l’11 dicembre dalle 10 alle 18 un’intensa giornata di festa con musica, soprese e mercatini Natale con Noi grazie all’impegno dei commercianti di Bibbiena Stazione. Il 18 dicembre a Bibbiena Stazione Arriva Babbo Natale a cura della Pro Loco Bibbiena Stazione a partire dalle 14,30.

Il 17 dicembre in pieno centro storico a Bibbiena grazie a Noi che…Bibbiena, Avis e Sbandieratori“, si terrà a partire dalle 15.00, “Che spettacolo di Natale”.

Dal 23 dicembre fino a gennaio nel centro storico Il Presepe come lo vedi tu, una rassegna spettacolare di presepi fatti dai bambini. Il 25 dicembre in Piazza Grande si terrà il Dj Set a cura di Noi che… Bibbiena.

Il 5 di Gennaio a Soci torna la tradizione della Befana Ernesta. Dal 3 dicembre al 29 gennaio a Soci sarà aperta la Pista Pattinaggio sul ghiaccio.

Presso il Santuario di Santa Maria del Sasso a Bibbiena la notte di Natale verrà ufficialmente aperto il presepe artistico realizzato grazie all’aiuto degli amici del Santuario. La spettacolare rappresentazione della Natività quest’anno avrà come temi la Creazione, la Redenzione e la Resurrezione. Ci saranno installazioni artistiche molto belle e di grande impatto emotivo. L’opportunità offerta dal tradizionale Presepe di Santa Maria è quella di potersi immergere nello spirito del santuario e vivere un momento di grande spiritualità e raccoglimento.

I Presepi verranno realizzati anche in Propositura, presso San Francesco, nella Chiesa di Bibbiena Stazione, di Soci e a Serravalle.

Nel piccolo borgo montano di Serravalle, inoltre, la notte di Natale, Babbo Natale passerà casa per casa ad allietare la notte più bella dell’anno.

Le nostre chiese saranno aperte per le sante Messe della Notte di Natale.

Daniele Bronchi conclude: “A queste iniziative si aggiunge l’impegno dei nostri commercianti, nei vari contesti e nei vari centri, ad accogliere cittadini e turisti con novità e cose sempre molto ricercate e originali. I nostri piccoli centri storici, inoltre, possono contare su locali storici in cui si trovano prodotti tipici di qualità, caffetterie e forni con dolci della tradizione. Il Natale è sempre comunità”.

Articoli correlati