Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 17-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Monte San Savino, cala il sipario su ‘A veglia’

Terza ed ultima serata di “A veglia con… storia, aneddoti e tradizioni di Monte San Savino’, il format culturale organizzato dalla Venerabile Confraternita di Monte San Savino, con il patrocinio del Comune savinese e della Pro Loco. Lunedì 18 agosto, ore 21.15, nella Piazzetta della Misericordia della Città del Sansovino, il ‘sipario’ su ‘A veglia…’ si aprirà con l’intervento di Anna Fienga su ‘Memorie e Pietà: il Cimitero della Misericordia di Monte San Savino’. A seguire il contributo di Grazia Gragnoli su ‘Le opere di Misericordia: Visitare gli infermi e seppellire i morti; Ruolo e compiti degli spalloni’. A chiudere la serata Leone Cungi e Claudio Zeni su: ‘Accadde a Monte San Savino negli anni: 1575 da spada a spada, spada e cappa, spada e pugnale; 1775… fu gran miracolo l’essersi salvati; 1865 l’invasione di cicale; 1935 mi firmo N.N.; 1955 i murelli non ci sono più’. In caso di maltempo ‘A Veglia’ si svolgerà nella sala delle conferenze della Misericordia. «È con grande soddisfazione da parte della Misericordia di Monte San Savino e Civitella in Val di Chiana che si conclude questa ottava edizione di ‘A veglia con…’ – ha ricordato alla viglia della prossima serata Luciano Falchi, Governatore della locale confraternita – è stato un interessante amarcord sulla nostra città e a tal proposito voglio ringraziare i relatori che si sono succeduti nella nostra piazzetta in questa edizione 2025, dove con dovizia di particolari hanno raccontato uno spaccato della nostra terra».