Eventi e Cultura
Monte San Savino, al Cassero la presentazione del nuovo libro dei sogni di Silvana Ceruti

“Sogno. Incubo. Fiaba. Poesia. Racconto. Quale nome per l’onirico scrivere, scrivere dell’onirico o sull’onirico? Sogno a occhi aperti. Sì, a occhi aperti. Quel sogno della scrittrice e dello scrittore che, su un foglio bianco, simulano gli esiti – sfumati di realtà – di un viaggio notturno inseguito dall’inconscio, mentre il soggetto (forse un sé, forse altro) è perso tra le ali di Morfeo. A occhi spalancati si cercano parole autentiche non filtrate, non condizionate, si costruisce, si inanella, si rifinisce, si migliora, finché il contenuto non assuma la forma desiderata. Il testo finale: un sigillo di significato…è l’inizio della prefazione di Carla Villagrossi al libro ‘SOGNI Storie, Visioni e Intuizioni’ Edizioni La Vita Felice a cura di Silvana Ceruti, che raccoglie ben cinquantaquattro racconti di scrittori e sarà presentato da tre scrittori savinesi presenti nel volume: Lucia Borri, Marcello Falletti di Villafaletto e Mathias Vitiello, mercoledì 10 settembre, ore 18.00, nella sala delle conferenze del Cassero di Monte San Savino. Nel corso della presentazione interventi musicali a cura di Dima con la partecipazione degli allievi del M° Giorgio Albiani del Conservatorio Cherubini di Firenze: Andrea Amoruso e Alessia Giustini (chitarre). Silvana Ceruti, curatrice del volume SOGNI, si considera tenacemente toscana (savinese nda) anche se vive a Milano. Laureata in Pedagogia, ha pubblicato numerosi libri scolastici con varie case editrici. Formatrice e docente in corsi di comunicazione, si dedica in modo particolare all’insegnamento della scrittura poetica.