Eventi e Cultura
Michela Ponzani porta a San Pancrazio “Donne che resistono. Le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria. 1944–2025”
 
			Bucine – Prosegue il ciclo di incontri “Siamo la nostra memoria” con un appuntamento di grande rilievo culturale: ospite della serata sarà la storica Michela Ponzani, tra le più autorevoli studiose italiane del fascismo, della Resistenza e della memoria della Seconda guerra mondiale.
Autrice, saggista e volto noto del dibattito pubblico – spesso ospite di trasmissioni televisive e firme della stampa nazionale – Michela Ponzani presenterà il suo ultimo libro, pubblicato da Einaudi nella primavera scorsa, dal titolo “Donne che resistono. Le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria. 1944–2025”.
Un’opera intensa e necessaria, che restituisce voce e dignità alle donne che, dopo le stragi, rimasero sole, costrette a convivere con la perdita dei propri cari ma anche con il compito di custodire e tramandare la memoria della Resistenza.
Un tema profondo, attuale, che tocca da vicino anche la storia e l’identità delle nostre comunità.
A dialogare con Michela Ponzani sarà lo scrittore e storico Filippo Boni, che con le sue domande e riflessioni accompagnerà il pubblico in un viaggio tra memoria, testimonianza e attualità, intrecciando le vicende raccontate nel libro con quelle dei nostri territori.
Un’occasione per riflettere sul valore della memoria come eredità viva e collettiva.
📚 “Siamo la nostra memoria” – Terzo appuntamento con la storica Michela Ponzani
🗓 Giovedì 31 ottobre, ore 21:15
📍 Circolo ARCI di San Pancrazio (Comune di Bucine)
🎟 Ingresso libero




