Eventi e Cultura
“Libera. Storie nascoste di grandi donne” un ciclo di conferenze all’Associazione Archeosofica di Arezzo

Inizia Sabato 4 ottobre un nuovo interessante ciclo di quattro incontri, tutti di sabato pomeriggio, organizzato dalla Associazione Archeosofica, nella sua sede di Arezzo, in via Alessandro dal Borro 58, in zona Pescaiola. Già dal titolo generale, “Libera. Storie nascoste di grandi donne”, si può intuire che si tratta di un vero e proprio omaggio all’audacia delle donne, attraverso la scoperta di particolari figure femminili, talvolta sconosciute altre volte non comprese, che sono diventate simbolo di quanto si possa realizzare quando si aspira alla libertà. Una tematica questa ancora particolarmente di attualità, come ben sappiamo quasi ogni giorno dai fatti della cronaca. Così, attraverso una veloce carrellata nella storia, partendo dai primi secoli del Cristianesimo dove rifulse l’opera di numerose figure femminili spesso messe in secondo piano dalla “storiografia” maschile, si arriverà al Medioevo, altro periodo denso di donne straordinarie tra cui, tanto per citarne una, la santa Caterina da Siena. Il primo appuntamento di sabato 4 ottobre, con inizio alle ore 17,00, tratterà della “Rivoluzione femminile dell’anno zero” e sarà incentrato sul grande processo di rinnovamento dei primi secoli dopo Cristo, attraverso la scoperta di alcune donne che hanno contributo a fare la storia di quel tempo di grandi cambiamenti.
Le conferenze sono tutte ad ingresso libero e si rivolgono a tutti. Per informazioni: Rita, 339 1144372.