“Leggende, miti e racconti”: atto conclusivo della terza edizione del premio Pittura Giuliano Pini

L’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale insieme alla moglie dell’artista Roberta è stata realizzata con il contributo dell’azienda Moretti S.p.a di Cavriglia. Il concorso è riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “DanteAlighieri”,del Liceo Artistico Piero della Francesca di Arezzo e del Liceo Artistico “Magiotti” dell’ISIS Varchi di Montevarchi
Un omaggio doveroso ad un pittore che, nei suoi anni vissuti a Cavriglia, partecipò in maniera dinamica alle attività, culturali della nostra comunità, traendone slancio e vitalità artistica artistica. Promosso dall’Amministrazione insieme alla moglie Roberta Romanelli Pini,con il contributo dell’azienda Moretti S.p.a di Cavriglia,sono fissate per martedì 21 maggio alle 10 e 45 presso il Palazzo Comunale di Cavriglia le premiazioni di “Leggende, miti e racconti”, il premio pittura dedicato a Giuliano Pini giunto alla sua terza edizione. L’iniziativa, aperta agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”eagli alunni dei licei artistici Piero della Francesca di Arezzo e “Magiotti” dell’ISIS Varchi di Montevarchi, si poneil duplice obiettivo di celebrare la figura di Giuliano Pini e di dare visibilità ai giovani del territorio quali artisti emergenti.
Giuliano Pini, cui è dedicata la Sala della Giunta nel Palazzo Comunale, ha vissuto a Cavriglia dal 1984 al 1998 insieme all’instancabile moglie Roberta e ai suoi genitori, Duilia e Gino. E’ stato per anni il suo“buen retiro”,I partecipanti si sono attenuti alla tematica scelta giustificando la scelta con alcune righe di presentazione dell’opera
Il Concorso prevede tre sezioni:
1a sezione. SEZIONE ALUNNI SCUOLA PRIMARIA: possono partecipare tutti gli alunni delle classi IV e V della scuola primaria dell’I.C. Alighieri di Cavriglia;
2a sezione. SCUOLA SECONDARIA I GRADO: possono partecipare tutti gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado dell’I.C. Alighieri di Cavriglia;