Eventi e Cultura
La Valdichiana e la formazione di un’identità con Pietro Leopoldo di Lorena

Una conferenza, tre trekking e interventi didattici rivolti alle classi quarte e quinte della scuola primaria di Civitella in Val di Chiana: sono queste le attività che il progetto “Sentieri in Comune” metterà in atto tra settembre e dicembre 2025. Il prossimo 27 settembre alle ore 15:30, presso la sala consiliare del Comune di Civitella in Val di Chiana, sarà inaugurata l’iniziativa ideata da Sentieri in Comune APS e cofinanziata dalla Regione Toscana. Il convegno sarà presieduto dai docenti Ivo Biagianti e Marco Mearini, che illustreranno la storia e le trasformazioni della Valdichiana, con particolare attenzione ai processi che hanno contribuito alla formazione dell’identità del territorio.
Il progetto è stato reso possibile grazie al bando promosso dalla Regione Toscana in occasione delle celebrazioni per il 260° anniversario dell’insediamento di Pietro Leopoldo di Lorena come governatore della Toscana. A rafforzare gli obiettivi dell’associazione e a rendere più concreto il legame con il territorio saranno le passeggiate nei luoghi simbolo della bonifica e della storia della Valdichiana:
19 ottobre – Chiusa dei Monaci
16 novembre – Stradone di Montecchio
14 dicembre – Fattoria di Frassineto
Infine, a breve verrà avviato l’intervento didattico presso l’Istituto Comprensivo “Martiri di Civitella”, che permetterà agli studenti di approfondire la conoscenza delle case coloniche leopoldine, elemento distintivo del paesaggio della Valdichiana.