Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 14-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La Giornata della Memoria a Bibbiena è “Sui binari”

Coinvolti nell’organizzazione anche Centro Creativo Casentino, Uniel e Nata.

Alle ore 16.00 presso il Binario 0 si terrà “Sui binari”, una perfomance teatrale ideata e scritta da Alessandra Aricò e che vedrà impegnati, oltre l’attrice e regista, anche i bravissimi allievi del corso di teatro della Nata. Un momento di grande intensità, in cui sarà facile ricordare l’altra grande produzione Nata “108 Vallucciole” che ha recentemente ricevuto un premio nazionale a Milano.

A conclusione della performance gli intervenuti si potranno spostare, anche a piedi attraverso il percorso adeguatamente riorganizzato dal comune, al Centro Creativo Casentino dove si terranno delle relazioni e quindi successive riflessioni da parte del professor Domenico Massaro di Uniel e dall’Avvocato Gianni Baldini che parlerà delle conseguenze che ebbero le leggi razziali sulle famiglie ebree.

Al termine verranno lanciati i palloncini offerti da “ A tutta carta” per ricordare le vitteme della Shoa. Il percorso sarà aperto dal Sindaco di Bibbiena Daniele Bernardini che commenta: “Un momento importante quello del 27 Gennaio, perché ci porta non solo a commemorare un evento che ha travolto e stravolto la nostra storia, segnando un punto quasi di non ritorno nel percorso dell’uomo moderno; ma anche è anche un esercizio di testimonianza necessario che dobbiamo alle giovani generazioni per dire certamente “mai più”, ma anche per ricordare “ attenzione, perché ciò che è accaduto può accadere di nuovo”. Ringrazio tutti coloro che in questa giornata si sono adoperati per questo momento in cui la partecipazione corale della comunità è un segnale forte di coesione sociale e di impegno civile”.

Al termine della giornata Bar Edi e Pronto Pizza offriranno a tutti un aperitivo