Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 17-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Eventi e Cultura

La fantasia è un posto dove ci piove dentro a cura di KanterStrasse, la stagione dell’Auditorium Le Fornaci di Terranuova

È stata presentata la nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini, curata dalla compagnia KanterStrasse, che prenderà il via alla fine del mese di ottobre.

“Quest’anno KanterStrasse compie vent’anni di attività e abbiamo voluto regalarci, e regalare al nostro pubblico, una stagione ricca di appuntamenti, linguaggi e tematiche, ha detto il direttore artistico Simone Martini. Dai grandi classici all’intelligenza artificiale, dal teatro musicale al teatro di regia, con l’utilizzo di videocamere, videoproiezioni, teatro di prosa e teatro ragazzi. Quattordici eventi in cartellone, senza contare le repliche dedicate alle scuole del territorio e le compagnie che ospiteremo come residenza artistica della Toscana. Tutto questo è possibile grazie al sostegno del Comune di Terranuova Bracciolini e di Unicoop Firenze”.

“Il Teatro Le Fornaci è un presidio culturale fondamentale per la nostra comunità – dichiara l’assessora alla cultura del Comune di Terranuova Bracciolini, Sara Grifoni. La nuova stagione, curata da KanterStrasse, conferma la capacità di intrecciare tradizione e innovazione, mantenendo viva l’idea del teatro come luogo di incontro, crescita e pensiero critico.
Sostenere questa esperienza significa continuare a investire in cultura, nei giovani e nella qualità della vita collettiva”.

La stagione si aprirà giovedì 30 ottobre con I Sacchi di Sabbia in Troilo e Cressida.
Seguirà, domenica 9 novembre, il primo appuntamento della rassegna Diffusioni KIDS con OH! Gli straordinari racconti di un grande libro bianco, coproduzione Catalyst – Giancreco, Nardin.
Il 13 novembre sarà la volta di Pasolini. Perché? della compagnia toscana Chille de la Balanza, mentre domenica 30 novembre andrà in scena I tre porcellini del Teatro delle Marionette degli Accettella. Il mese di dicembre si aprirà domenica 7 con la nuova produzione di KanterStrasse, Il Furioso – La battaglia di Parigi e altri disastri, e proseguirà con un fine settimana intenso:
sabato 13 dicembre il primo appuntamento musicale della stagione, Tantaria Live Concert dei Sonacammanese, e domenica 14 dicembre Viaggio da fiaba, una mise en espace sempre a cura di KanterStrasse.

Il 2026 si aprirà giovedì 5 febbraio con La patente di Luigi Pirandello, messa in scena dalla compagnia Krypton, seguita sabato 7 febbraio da Il gatto e la volpe del Teatro del Cerchio.
Il mese di marzo inizierà domenica 1 con Lea. Un’altra giornata emozionante della Fondazione Sipario Toscana, mentre domenica 8 marzo la compagnia Officine della Cultura racconterà In arte son Chisciottə.
Chiuderà la rassegna dedicata al teatro ragazzi domenica 29 marzo Il tenace soldatino di piombo della compagnia Teatro delle Apparizioni.

Il 16 aprile sarà la volta della prima nazionale della compagnia Primera con Adamo vs Eva, liberamente ispirato all’opera di Mark Twain.
La stagione si concluderà domenica 19 aprile con l’ultimo appuntamento musicale, Il giro del mondo in 80 giorni, realizzato in collaborazione con la Filarmonica Giuseppe Verdi di Terranuova Bracciolini.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero +39 353 434 2527 o scrivere a [email protected].
La prevendita sarà attiva sul circuito BoxOffice Toscana – TicketOne.