L’Aboca Museum di Sansepolcro propone due percorsi alla scoperta delle erbe

Il tuor ad Aboca Museum metterà al centro albarelli, orcioli, versatoi, pillolieri e vetri da farmacia, manifatture artistiche realizzate da mastri ceramisti e vetrai che hanno scelto come loro patrono un santo che con il fuoco ha un rapporto davvero speciale: sant’Antonio Abate. Alle 11 in via Niccolò Aggiunti, presso la sede del museo 75, è previsto il ritrovo con la guida. La visita avrà la durata di un’ora (costo a persona 8 €).
Alle 12 prenderà avvio un’attività di laboratorio per creare un naturale unguento curativo. Con operatori formati, utilizzando ricette e materie prime dell’azienda, verrà realizzata per ciascun partecipante una preparazione naturale. L’attività occuperà per circa 45 minuti i presenti, per una spesa a testa di 6 €. Il laboratorio verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 persone.
Per chi lo desidera è possibile prenotare il pranzo o la cena presso l’Osteria Il Giardino di Piero, gestita dalla stessa azienda Aboca: una ricca proposta di piatti della tradizione preparati con ingredienti bio e km 0 (menù alla carta). Verrà riservato ai partecipanti al tour uno sconto del 10% e una stampa botanica tratta dagli antichi erbari di Aboca Museum. Informazioni e prenotazioni: 0575 759738 – [email protected].
Foto dal sito di Aboca Museum di Sansepolcro