Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 06-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Eventi e Cultura

“Kiss, storia di un bacio perduto e ritrovato” in scena a Casa Museo Ivan Bruschi

Lo spettacolo di sabato 8 novembre, alle 17.00, proporrà un’avventura teatrale tra i cimeli di un antico mercatino. L’appuntamento, organizzato dall’associazione Noidellescarpediverse, fa parte della rassegna “Visioni in Scena”.

AREZZO – Un’avventura teatrale tra cimeli e oggetti dimenticati per risvegliare racconti, ricordi ed emozioni. “Kiss, storia di un bacio perduto e ritrovato” è la seconda tappa della rassegna “Visioni in Scena” che alle 17.00 di sabato 8 novembre proporrà uno spettacolo di prosa e d’oggetti nel suggestivo scenario di Casa Museo dell’Antiquariato “Ivan Bruschi”, parte del patrimonio culturale di Intesa Sanpaolo. L’appuntamento, adatto per spettatori a partire dai cinque anni di età, è organizzato dall’associazione Noidellescarpediverse con il contributo della Fondazione CR Firenze e con le collaborazioni di rumorBianc(o) e Fondazione Bruschi all’interno della terza edizione del progetto “Racconta la Casa Museo”.

“Non sempre i baci arrivano subito a destinazione, talvolta hanno bisogno di tempo”, riporta la presentazione dello spettacolo prodotto dalla Fondazione Sipario Toscana onlus – La Città del Teatro, “Succede così al bacio della buonanotte che una sera la mamma lancia al piccolo Luigi: la finestra è così vicina che il bacio se ne vola via e inizia un viaggio che durerà una vita intera. Luigi, infatti, lo ritroverà molti anni dopo, ormai adulto, forse vecchio, tra i cimeli di un mercatino dell’antiquariato”. La vicenda di “Kiss, storia di un bacio perduto e ritrovato”, scritta e interpretata da Serena Guardone, porta in scena un piccolo banco d’antiquariato che espone oggetti dimenticati, probabilmente indesiderati e illuminati da antiche lampade che diventano il pretesto per un’avventura leggera e profonda alla ricerca di questo bacio. Il gioco teatrale proporrà un coinvolgente viaggio tra i tanti mondi e i tanti personaggi custoditi da questo mercato per attivare l’immaginazione dello spettatore, risvegliare sensazioni, lasciare spazio alle emozioni e vivere tutte le trasformazioni vissute da un bacio che, a distanza di tanti anni, continua a propagare la sua scia di amore. I posti per assistere allo spettacolo sono limitati, dunque è consigliata la prenotazione a [email protected].