Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 18-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Kilowatt Festival celebra la vitalità tra arte, gioco e libertà creativa

Sarà una giornata dedicata alla forza rigenerativa della vita quella di venerdì 18 luglio a Sansepolcro, penultimo appuntamento di Kilowatt Festival 2025, organizzato da CapoTrave/Kilowatt. Un programma che intreccia spettacolo, musica e parola, per raccontare come, tra mille sfide, la vita e l’arte sappiano sempre reinventarsi.

Tra teatro, danza e musica: la vita che non si arrende mai

La serata si chiuderà con Asteroide (ore 22:45, Chiostro di Santa Chiara), l’omaggio al musical del pluripremiato performer e coreografo Marco D’Agostin: uno spettacolo musicale che unisce danza, sentimenti e perfino paleontologia, per ricordarci che la creatività trova sempre nuove forme per esistere.

Alle 20:15 (Teatro alla Misericordia) sarà il turno del comico e autore Andrea Cosentino, volto familiare del Festival, che presenta in anteprima il suo provocatorio Trash Test, una riflessione ironica e pungente su teatro e intelligenza artificiale, tra giochi di scrittura automatica e irriverenza scenica.

Faboo, Visionari e il potere dell’immaginazione

Alle 17:00 all’Auditorium Santa Chiara spazio ai più piccoli – e agli adulti dal cuore bambino – con Faboo. Il potere dell’immaginazione, teatro di figura della compagnia siciliana Theatre Degart, scelto dai Visionari: un gruppo di 46 spettatori non professionisti della Valtiberina che ogni anno seleziona una delle proposte artistiche tra centinaia di candidature.

E proprio con i Visionari si rinnova l’appuntamento del confronto aperto: alle 11:00 al Caffè Gerasmo, colazione con l’autrice Luisa Borini per discutere lo spettacolo Molto dolore per nulla visto la sera precedente.

La danza tra città e chiostri

Due imperdibili appuntamenti con la danza:

  • ore 18:15 in Piazza Torre di Berta con That’s All di Davide Tagliavini, che trasforma la piazza in un ring urbano tra gioco, movimento e imprevedibilità;

  • ore 21:55 al Chiostro di San Francesco con G.O.A.T.S. (Going on a Trip, Sis) del duo americano Billy Barry & Gianni Notarnicola, un viaggio emotivo tra cadute, slanci e vitalità.

Percorsi tra suoni, paesaggi e letteratura

Alle 16:30 partenza dai Giardini di Piero per I cento suoni, passeggiata sonora guidata da Emiliano Battistini, musicista e ricercatore, ispirata a I cento uccelli di Tonino Guerra (replica anche sabato 19).

La musica tra funk, brass e dj-set

Alle 19:00 sempre ai Giardini di Piero live della brass band internazionale Rusty Brass, tra funk, jazz, latin, balkan e reggae; chiude la serata alle 23:00 il percussion live di Franci B & Adrian DJ.

🎟️ Biglietti e Abbonamenti

  • Ingresso singolo spettacolo da 1€ a 10€, riduzioni per under 35, soci Unicoop Firenze, Craal Aboca, BCCAS.

  • Speciale “Tu non mi perderai mai” € 15 (€ 12 ridotto).

  • Abbonamenti: Take Five € 38 (5 spettacoli), Take Ten € 70 (10 spettacoli).

📌 Biglietti su: www.webtic.it
📌 Programma completo: www.kilowattfestival.it

Articoli correlati

Visualizza altri articoli