Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 24-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il Roseto della musica taglia il traguardo della decima edizione

Dal 23 al 30 agosto il Centro Interculturale “Don Giuseppe Torelli” e Museo della Memoria di San Pancrazio, nel Comune di Bucine, ospiterà il Festival Internazionale IL ROSETO DELLA MUSICA – Masterclass e Concerti, ideato e realizzato, per l’ottavo anno, dall’Associazione Culturale D.I.M.A. – DoReMi International Music Academy di Arezzo insieme all’Amministrazione comunale di Bucine, in collaborazione con il Liceo Musicale “F. Petrarca” di Arezzo. Il Festival rientra tra i progetti legati alla tematica Musica e Memoria dell’Associazione D.I.M.A. di Arezzo, con sede in Casa Petrarca (AR), diretta dal maestro Giorgio Albiani, docente di chitarra e delegato all’internazionalizzazione al Conservatorio Statale di Musica “L. Cherubini” di Firenze.

DIMA, con il progetto M.A.M. (Musica Arte Memoria), ha saputo unire arte e memoria in un percorso di dialogo e pacificazione che coinvolge istituzioni italiane e tedesche. Riconosciuto dalla Regione Toscana come modello educativo d’avanguardia, è stato presentato a Expo Osaka 2025 in collaborazione con il Conservatorio “Cherubini” e ISIA Firenze. Nel 2025 INDIRE lo ha selezionato tra le nove esperienze educative più innovative a livello nazionale, con prossima pubblicazione a cura di ETS Edizioni.

Lo spazio in cui si svolgerà il Festival è il Centro Interculturale “Don Giuseppe Torelli” e Museo della Memoria di San Pancrazio, nel Comune di Bucine (AR). Un Luogo della Memoria, rappresentato dal suo roseto da cui il Festival trae ispirazione e il nome, dove si incontreranno docenti e allievi provenienti da Italia, Francia, Cina per condividere l’esperienza dell’arte e della musica, linguaggi che più di altri hanno a che fare con la memoria e le coscienze individuali.

Le Masterclass saranno tenute da Giorgio Albiani, docente al Conservatorio Statale di Musica “L. Cherubini” di Firenze, e da Olivier Pelmoine, docente al Conservatoire à Ragionnement Régional (CRR) di Dijon e ESM Bourgogne-Franche-Comté (Francia), novità dell’edizione 2025; maestri collaboratori e assistenti saranno Serena Meloni, Roberto Rossi e Gilberto Russo dell’Accademia D.I.M.A. di Arezzo.
Altra novità per la decima edizione del festival è la presenza di Lucio Labella Danzi, docente al Conservatorio Statale di Musica “L. Cherubini” di Firenze.
Si riconfermano inoltre il corso di Alto Perfezionamento di Pianoforte tenuto da Sebastian Maccarini e il laboratorio multimediale SoundLab a cura di Roberto Rossi, entrambi docenti al Liceo Musicale Petrarca di Arezzo.

Il festival sarà inaugurato con il concerto di domenica 24 agosto, ore 21:15 al Circolo Ricreativo Culturale di San Pancrazio a cura dei docenti dell’Accademia DIMA Arezzo: si esibiranno Valentina Albiani – violino, Matteo Guasconi e Sebastian Maccarini – pianoforte, Giorgio Albiani, Serena Meloni, Roberto Rossi e Gilberto Russo – chitarre.

Martedì 26 agosto, ore 21:15 – Pieve di San Quirico a Capannole. Concerto Fiori musicali tra Europa e Sud America con Olivier Pelmoine alla chitarra solista con un programma dedicato alla letteratura europea per la seicorde e con il Duo Panamericana – Giorgio Albiani, chitarra e Lucio Labella Danzi, violoncello che presenteranno un coinvolgente e originale programma dedicato all’Italia e al Sudamerica.

La stagione concertistica proseguirà poi giovedì 28 agosto, ore 21:15 al Centro Interculturale “Don G. Torelli” di San Pancrazio con il concerto inedito dell’Ensemble di violoncelli diretti dal maestro concertatore Labella Danzi.

Venerdì 19 settembre, ore 21:15 – Circolo Ricreativo-Culturale di  San Pancrazio. Concerto finale con la partecipazione degli allievi dei Corsi di Alto Perfezionamento Musicale nell’ambito del X Festival Internazionale “Il Roseto della Musica”, che si alterneranno in qualità di solisti, in ensembles e in orchestra.

X edizione del Festival Internazionale

IL ROSETO DELLA MUSICA

23 – 30 Agosto 2025
Masterclass e concerti nella Val d’Ambra aretina
San Pancrazio (Bucine, AR)

info: www.dimamusicarezzo.com/blog

Tutti i concerti sono a INGRESSO GRATUITO.