Eventi e Cultura
“I fatti del Circeo”: spartiacque nella storia della violenza sessuale
Questo venerdì 24 ottobre la presentazione del libro di Serena Terziani nella ex Chiesa della Madonna del Duomo.
“I fatti del Circeo. La storia, la memoria, le immagini”. Il libro di Serena Terziani, edizioni Le Monnier, verrà presentato venerdì 24 ottobre, alle ore 18 nei locali dell’associazione culturale tra Tevere e Arno nella ex Chiesa Madonna del Duomo (g.c.) al numero 61 di via Oberdan.
L’iniziativa è a cura dell’Istituito storico aretino della Resistenza e dell’età contemporanea. L’autrice verrà intervistata dalla giornalista Lucia Bigozzi. Serena Terziani è dottoressa di ricerca alla Sapienza di Roma.
“I fatti di San Felice Circeo assumono un carattere periodizzante nella storia della violenza sessuale e della sua rappresentazione sociale. Il delitto, entrato prepotentemente nella narrazione collettiva, ha sollevato il velo di omertà dietro al quale, a lungo, sono rimasti celati i reati di genere e ha aperto a una nuova concettualizzazione dello stupro. Uscendo dalla dimensione privata, la violenza sessuale inizia a guadagnare rilevanza nel dibattito pubblico. In virtù della presa di coscienza dell’associazionismo femminile e dei movimenti femministi, i quali realizzano una significativa denuncia, accompagnata da una rilevante produzione politica e da una ampia mobilitazione, si apre la strada alla decostruzione degli stereotipi che alimentano tale fenomeno, rivelandone la componente politica”.
