Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 23-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Eventi e Cultura

Giulio Salvadori e il Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi

Il Centro Studi e Documentazione Giulio Salvadori di Monte San Savino, in collaborazione con la locale parrocchia, la diocesi, e con il patrocinio dell’amministrazione comunale, ha organizzato nell’ambito della 38°esima giornata salvadoriana, sabato 25 ottobre, ore 16:00, nell’Auditorium di “Palazzo Galletti
Gamurrini, una conferenza di Paolo Vian sul tema ‘Giulio Salvadori e il Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi’. “Il Cantico venne scritto, secondo la tradizione, nel 1224 quando il Santo, dopo una notte particolarmente travagliata, avrebbe avuto una visione divina che lo faceva certo della salvezza eterna – ricorda Franca Polvanesi, Presidente del Centro Studi e Documentazione Giulio Salvadori – una prima interpretazione romantica vedeva nell’inno un ingenuo slancio d’amore e fraternità per tutte le Creature, mentre studi più recenti ne hanno dimostrato la salda base teologica e la complessità del pensiero”. A seguire la conferenza Tommaso Mujesan, attraverso proiezione di foto e racconti, ricorderà il Cardinale Giovanni Colombo, al quale fu conferita nel 1985 la cittadinanza onoraria di Monte San Savino. Gli interventi dei due relatori saranno arricchiti da intervalli musicali con brani interpretati al violino
e pianoforte da Marta e Maria Silvestrini, alla chitarra da Sofia Pericoli, e la voce
di Michele Lombardi, allievo della scuola comunale di musica “U. Cappetti”, mentre
domenica 26 ottobre, alle ore 11:00, nella chiesa di Sant’Agostino, sarà celebrata la Santa Messa in ricordo di Giulio Salvadori.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli